
Commercio Elettronico, dagli esordi al 2020
Commercio Elettronico Il Commercio Elettronico nasce in Italia alla fine degli anni ’90. La sua diffusione, inizialmente, è stata piuttosto lenta, soprattutto perché la rete […]
Commercio Elettronico Il Commercio Elettronico nasce in Italia alla fine degli anni ’90. La sua diffusione, inizialmente, è stata piuttosto lenta, soprattutto perché la rete […]
Storyboard Lo storyboard è una sequenza di bozzetti (alcune volte accompagnati da una didascalia), che riepilogano e ripercorrono le singole sequenze di un film o […]
Aferesi L’aferesi, dal latino aphaeresim (ovvero sottrazione), rappresenta lacaduta di una vocale oppure di una sillaba all’inizio di una parola. In pratica ci troviamo di […]
Legislazione e legislatura Nella lingua italiana ci sono due termini, legislazione e legislatura, che potrebbero sembrare simili e si prestano ad essere confusi. Il termine […]
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Pablo Picasso Pablo Picasso (Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso) nacque […]
Funghi Tutti vorrebbero riconoscere i funghi velenosi e quelli buoni da mangiare, è normale essere prudenti in casi come questi. Non esiste una ricetta universalmente […]
Populismo e democrazia liberale Il duraturo successo elettorale del populismo in tutta Europa e le crescenti opportunità che hanno ottenuto di accedere al governo negli […]
Quoto e quoziente Quoto è un termine latino (quotus = quanto? in che quantità?) che indica il risultato esatto di una divisione. Ma noi siamo […]
Trascendentale Il termine trascendentale indica genericamente qualcosa che trascende, che va oltre, che supera la normalità, un certo grado, un determinato limite. Definizioni come aggettivo […]