
CategoryStoria

San Francesco d’Assisi e lo spirito di povertà
San Francesco d’Assisi La cose più attraente di San Francesco d’Assisi, oltre al suo amore per tutte le creature e al loro amore per lui, […]
Sacra lancia di Longino, l’arma più potente della storia
Sacra lancia di Longino Avete mai sentito parlare della Sacra Lancia di Longino, che secondo le antiche leggende conferisce al suo possessore il potere di […]
Ora legale e ora solare: a cosa serve cambiare ora?
Ora legale e ora solare L’ora legale è la pratica di portare gli orologi avanti di un’ora rispetto all’ora solare durante i mesi estivi e […]
Lucrezio, il De rerum natura e la filosofia epicurea
Lucrezio Di Tito Lucrezio Caro non sappiamo quasi nulla. la testimonianza più importante che abbiamo è quella di San Girolamo, che racconta che morì suicida […]
Simonia, la vendita delle cariche ecclesiastiche
Simonia La simonia è nota come essere la vergognosa vendita delle cariche ecclesiastiche del periodo medioevale. Fin dalle origini della civiltà, la religione è stata […]
Nostradamus, il veggente più famoso della storia
Nostradamus Il noto veggente Nostradamus (1503-1566) ha regalato al mondo un numero considerevole di predizioni, che (secondo discutibili interpretazioni) spesso hanno colpito nel segno. Nostradamus, […]
Anni ruggenti: a quale periodo si riferiscono?
Anni ruggenti Anni ruggenti è l’espressione usata per indicare il periodo dei primi del novecento, più nello specifico il decennio degli anni venti. Quest’epoca è […]
Predellino, il gradino reso famoso da Berlusconi
Predellino Il predellino è il gradino dei mezzi di trasporto, in pratica il piano d’appoggio che si trova all’altezza delle aperture. Può essere di varie […]
Masserizia, cosa indica questo termine così particolare
Masserizia Pochi di noi hanno, nella vita, incontrato il termine masserizia. Questa parola potrebbe avere origine dalla più conosciuta “masseria”, ovvero la casa rurale del […]