
Brainstorming: che cosa vuol dire?
Brainstorming Il brainstorming è un metodo utilizzato dai team di progettazione per generare idee per risolvere problemi di progettazione chiaramente definiti. In condizioni controllate e […]
Brainstorming Il brainstorming è un metodo utilizzato dai team di progettazione per generare idee per risolvere problemi di progettazione chiaramente definiti. In condizioni controllate e […]
Piaget Lo psicologo e pedagogista Jean Piaget è l’autore di una teoria sulle fasi del normale sviluppo intellettuale (stadi), dall’infanzia all’età adulta, includendo pensiero, giudizio […]
Asindeto L’asindeto appartiene a quelle figure retoriche che vogliono raffigurare un elenco di termini o un ritmo di varie proposizioni, senza utilizzare congiunzioni, ma solo […]
Epistemologia: che cos’è? L’epistemologia è una branca della filosofia che si occupa della natura e della giustificazione della conoscenza. Il termine deriva dalle parole greche […]
Lucrezio Di Tito Lucrezio Caro non sappiamo quasi nulla. la testimonianza più importante che abbiamo è quella di San Girolamo, che racconta che morì suicida […]
Nostradamus Il noto veggente Nostradamus (1503-1566) ha regalato al mondo un numero considerevole di predizioni, che (secondo discutibili interpretazioni) spesso hanno colpito nel segno. Nostradamus, […]
Colmo – Top 10 Qual’è il colmo… Qual è il colmo per una gallina con la febbre? – Fare uova sode! Qual è il colmo […]
Dicotomia Ognuno di noi si sarà certamente imbattuto, almeno una volta nella vita, nella parola “dicotomia”. Sentendola usare, non conoscendone il significato, avremo anche fatto […]
Epicuro Epicuro nacque poco prima della morte di Platone. Come Socrate e Platone, anch’egli visse in Grecia, ma le cose erano sensibilmente cambiate, grazie all’atmosfera di […]
Proporzionalità diretta La proporzionalità diretta è la relazione tra due variabili il cui rapporto è uguale a un valore costante. In altre parole, la proporzione diretta […]