Cellulite e smagliature: cure e rimedi naturali

cellulite
Condividi

Cellulite

La cellulite si verifica a causa di molte ragioni, come lo squilibrio ormonale, l’alimentazione irregolare, una ridotta attività fisica, una predisposizione genetica, il fumo, lo stress, ecc …

La comparsa di questo inestetismo è più comune nelle donne che negli uomini, per l’influenza degli ormoni estrogeni.

E’ molto difficile poterla eliminare totalmente, perché richiede un trattamento a lungo termine che include anche una modifica del ritmo e dello stile di vita.

La cellulite non è solo un problema estetico, ma una malattia da non sottovalutare, che a livello avanzato può causare dolore.

Successivamente, può portare seri problemi determinati da una cattiva circolazione.

In questo articolo elencheremo alcune cure naturali per la cellulite ed anche per le smagliature (altro inestetismo della pelle).

Prima di tutto, le ricerche scientifiche dimostrano che per combattere l’inestetismo della cellulite bisogna concentrarsi principalmente su una nutrizione regolare e e sull’attività fisica .

Ogni organismo ha bisogno di una importante dose di liquidi per accelerare l’assorbimento dei nutrimenti e per scaricare le tossine.

Il metodo migliore è quello di bere acqua senza cloro, oltre a tisane che accelerano la circolazione e la disintossicazione del corpo.

Ottimi effetti si hanno con il tè di ortica, il tè di tarassaco, di conocchia e il tè verde.

Per espellere le sostanze nocive dall’organismo è necessario aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di vitamina C (limone, kiwi, pepe), alimenti ricchi di potassio (banane, pesche, piselli, cereali integrali, noci, mandorle) e zolfo (pollo, pesce, latte e uova).

Anche il carciofo, il cavolo e l’ananas sono buone cure naturali per la cellulite, perché sono diuretici naturali e antiossidanti.

La soia e i prodotti di soia sono anche raccomandati.

Nella lotta contro la cellulite è importante evitare: cibo con grassi, ricca di colesterolo, dolci, pane bianco, alcool, sigarette, caffè, bibite, cibo in scatola.

E’ importante sapere che l’assunzione eccessiva di sale tende a trattenere l’acqua nel nostro organismo.

È necessario evitare di aggiungere ulteriore sale negli alimenti, più di quanto non sia necessario.

L’esercizio di tutti i giorni è anche molto importante.

Anche una piccola passeggiata è buona per accelerare il metabolismo.

La passeggiata attraverso la natura, poi, fornisce sufficienti quantità di ossigeno.

Un leggero massaggio favorisce la circolazione, e per questo può essere salutare anche per la cellulite, come anche il rilassamento e la meditazione.

Creme ed oli per uso esterno restano comunque il miglior rimedio naturale. Quindi, ecco alcune ricette di medicina popolare.

Olio di edera per la cellulite

In una bottiglia scura versate 1/2 l di olio e bagnate 20 gr foglie di edera con circa 10 gocce di olio essenziale di rosmarino e qualche goccia di limone.

La bottiglia deve essere chiusa e lasciata per 40 giorni in luogo caldo e buio, ricordandosi soltanto di scuoterla una volta al giorno.

Dopo aver filtrato il liquido, lo si può strofinare delicatamente sulla pelle.

Applicare l’olio di edera sulla pelle ogni notte.

Crema di edera per cellulite

Miscelate 500 gr di grasso di maiale con 50 ml di tintura di foglie di edera, 50 ml di olio dalla radice di cardo e 50 ml di olio dai fiori di calendula.

La miscela deve essere riscaldata a 70 gradi e deve essere agitata continuamente.

Aggiungete, poi, di 50 ml di cera d’api fusa e chiudete il composto nei vasetti.

Ogni sera, prima di andare a dormire, applicate la crema sulle parti del corpo in cui appare la cellulite e massaggiate per 15 minuti.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *