La bronchite è una infiammazione dei bronchi. Si contrae a causa di virus o batteri, trasmessi da persona a persona per via aerea. Questa, in realtà, è una malattia molto comune e per lo più curabile; può manifestarsi in forma acuta o cronica.
Bronchite acuta
Causata da germi comuni resi virulenti da raffreddamento, inalazione di polveri, gas irritanti o tossici,; o nel corso di malattie infettive (influenza, morbillo, tosse convulsa, tifo, ecc). E’ gravissima nei vecchi e nei bambini quella di tipo capillare o soffocante (dei bronchi più piccoli).
Bronchite cronica
Causata da sostanze irritanti (polveri, alcol, tabacco), da ristagno circolatorio, da malattie dei reni, da gotta, talvolta bronchite fetida o putrida. I sintomi sono tosse, difficoltà del respiro, espettorazione e febbre nelle forme più acute.
Una degenerazione di questa malattia è la bronco-polmonite. Infatti, in questo caso, l’infiammazione si propaga dai bronchi ai polmoni. E’ spesso consecutiva all’influenza: febbre, difficoltà di respiro, catarro. Nel decorso di malattie infettive (influenza, tifo, ecc.). La bronco-polmonite è spesso fase terminale di malattie debilitanti.