Chimica
Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei secoli e oggi nei nostri attuali laboratori.
I chimici possono fare cose davvero interessanti ed è tutto parte del loro lavoro.
Affacciandoti a questo mondo, potrai imparare ad usare il linguaggio e le idee potenti utili a descrivere e migliorare la comprensione della materia da parte del mondo.
Il chimico gioca un ruolo significativo nel futuro di tutti.
Cosa fanno i chimici?
I chimici svolgono un lavoro prettamente di laboratorio.
Essi conducono esperimenti per studiare come gli elementi funzionano in condizioni diverse, testare il modo in cui si mescolano ed elaborare ciò di cui sono composti fino alla più piccola particella.
I risultati possono essere rivoluzionari, colorati, esplosivi o quasi impossibili da vedere.
I chimici usano i loro esperimenti e le loro conoscenze per sviluppare medicine, alimenti, tessuti e altri materiali, dalle luci al neon al vetro infrangibile.
Lo usano anche per capire il mondo che ci circonda, dal perché le foglie cambiano colore alla scoperta di inquinanti invisibili nell’aria.
La chimica è ovunque!
Prendi una lattina di bibita e troverai chimica ovunque, dal contenitore di metallo che tieni in mano, alla vernice usata per coprirlo e al liquido all’interno.
La chimica è talvolta conosciuta come la “scienza centrale” perché aiuta a collegare le altre discipline scientifiche, come la matematica, la fisica, le scienze applicate, la biologia, la medicina e l’ingegneria.
Tutti i materiali di uso comune sono prodotti da reazioni chimiche e tutti sperimentiamo continuamente reazioni chimiche.
Rientra negli aspetti chimici anche respirare o cuocere una torta, guidare un’auto o parlare al telefono. Questa meravigliosa scienza si occupa di tutti gli aspetti delle molecole, delle loro proprietà fisiche e chimiche, della loro composizione e struttura, della loro sintesi e del loro utilizzo.
Quali abilità acquisirò studiando chimica?
Tutte queste domande e sperimentazioni possono essere davvero utili quando si tratta di costruire un’intera gamma di competenze per il lavoro.
La chimica ti aiuta a sviluppare la ricerca, la risoluzione dei problemi e le capacità analitiche.
Ti aiuta a sfidare le idee e mostrare come hai elaborato le cose attraverso la logica e il ragionamento passo-passo.
Questa disciplina spesso richiede anche capacità di lavoro di squadra e di comunicazione, il che è ottimo per la gestione dei progetti.
Quale è la carriera del chimico?
Studiando questa materia potrai andare avanti nella maggior parte delle carriere (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e altro ancora.
Lo studio del chimico serve per le carriere in medicina, scienze ambientali, ingegneria, tossicologia, sviluppo di prodotti di consumo, metallurgia (studio del comportamento dei metalli), esplorazione dello spazio, sviluppo di profumi e cosmetici, prodotti farmaceutici, energia, insegnamento, scrittura scientifica, sviluppo software e ricerca.
Ma essa potrebbe aiutarti sicuramente nello studio di altre scienze e materie tecniche tra cui: matematica, fisica, biologia, ingegneria, informatica, psicologia, geografia e geologia.