Circolazioni Termiche

termica
Condividi

Il vento si origina a causa delle differenti pressioni atmosferiche. Il gradiente di pressione può svilupparsi sia a scala globale che a scala locale a causa del diverso riscaldamento della superficie terrestre. I cicli di riscaldamento e raffreddamento che si sviluppano sia giornalmente che annualmente possono creare alcuni sistemi comuni di circolazioni termiche. Uno schema semplificato di questo sistema di circolazione è descritto nelle seguenti figure.

Figura1

In Figura 1 non c’è nessun gradiente orizzontale di temperatura o pressione e quindi non c’è vento.

Figura 2

Nella Figura 2 la zona a destra riceve un maggiore irraggiamento solare e l’aria inizia a riscaldarsi. La zona a sinistra riceve un minor riscaldamento a causa della presenza delle nuvole e l’aria diventa relativamente più fredda rispetto all’aria a destra. Nello strato superiore dell’atmosfera inizia a formarsi un gradiente di pressione e l’aria inizia a fluire dall’alta pressione verso la bassa pressione. L’aria fluisce in quota da zona calda verso zona fredda, si ha quindi una perdita di massa nella colonna d’aria sulla zona calda e di conseguenza diminuisce la pressione al suolo nella zona calda.
Al contrario nella zona fredda si ha un guadagno di massa in colonna d’aria con conseguente aumento di pressione al suolo nella zona fredda. Al suolo si crea quindi una circolazione di ritorno e l’aria fluisce dalla zona fredda verso la zona calda (Figura 3).

Figura 3

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *