Colmo, doppio senso e gioco di parola

colmo
Condividi

Colmo – Top 10

Qual’è il colmo…

  1. Qual è il colmo per una gallina con la febbre? – Fare uova sode!
  2. Qual è il colmo per una tartaruga? – Chiamarsi Valentina.
  3. Qual è il c. per un gatto? – Vivere in una topaia.
  4. Qual è il c. per un nudista? – Mettersi nei panni di un altro.
  5. Qual è il c. per un miliardario?- Esprimersi in parole povere.
  6. Qual è il c. per un prete? – Mandare qualcuno a farsi benedire.
  7. Qual è il c. per un vegetariano? – Mangiare la foglia.
  8. Qual è il c. per un cieco? – Essere di larghe vedute.
  9. Qual è il c. per un professore di matematica? – Avere un figlio che gli crea problemi.
  10. Qual è il c. per un postino? – Avere la figlia raccomandata.

Doppio senso – Top 5

  1. Un tizio entra in banca e chiede al cassiere di cambiare una banconota da 100 euro. “Ma è falsa!”, risponde il cassiere. E il tizio con grande flemma: “Infatti, proprio per questo ti ho chiesto di cambiarmela!”.
  2. Due malviventi entrano in banca: “Mani in alto o spariamo!” Il cassiere: “Sparite pure, sparite pure”.
  3. Un ragazzo vede una bella ragazza e prova ad approcciarla: “Ciao, di dove sei?” E lei: “Como” E allora lui incalza: “¿de donde eres?”
  4. Il doppiatore italiano di T. Hanks si chiama G. Razie.
  5. Chiama l’amico e chiede: “Cosa fai?” E lui: “Veramente stavo scopando” L’amico, incredulo, dice: “E ti sei fermato per rispondermi? Tu sei davvero pazzo! Ma lei come l’ha presa?” E l’amico: Chi, la scopa? E’ ancora lì, appoggiata al muro.”

Giochi di parola

  1. Ed Irene se ne ride
  2. Supercalifragilistichespiralidoso
  3. Pape Satan, Pape Satan Aleppe
  4. Amore amaro
  5. Volere è volare

La lingua italiana è stupenda anche per questo, perché si adatta benissimo a tante simpatiche situazioni.

C’è da dire che anche quella inglese non è da meno.

Buon divertimento!

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *