Come fare soldi? Le fregature da evitare

truffe informatiche
Condividi

Secondo una recente ricerca di Google, sono circa 60.000 gli italiani che digitano nel famoso motore di ricerca la frase “Come fare soldi” o frasi similari. Se stai leggendo questo post, molto probabilmente, sei anche tu alla ricerca di un metodo per guadagnare. Non c’è nulla di male in questo. Il problema nasce quando qualcuno specula su questa naturale necessità, pianificando e costruendo truffe sul web.

Ecco lo scopo di questo post, quello di segnalare le possibili fregature che circola sul web.

Diffidate da:

Casinò on-line

Questo tipo di siti, propongono guadagni stratosferici e sistemi sicuri per sbancare nel gioco d’azzardo. Molto spesso richiedo come investimento somme anche abbastanza cospicue, niente però in confronto alla montagna di soldi promessa in poco tempo. Questo spinge gli utenti a provare. Risultato, si perdono solo soldi, se va bene solo quelli iniziali.

Catene di Sant’Antonio

Se pensiamo che sono nate per cause nobili, dobbiamo constatare che sono diventate il metodo più vergognoso di reclutare danaro. Ho usato la parola reclutare non a caso, dal momento che il principio si basa proprio sul reclutamento e su uno schema piramidale. Ti chiedono di investire una somma e 10 conoscenze, quelle conoscenze dovranno investire a loro volte la stessa somma ed altre 10 conoscenze ciascuno, ad libitum. Tu guadagnerai sulle conoscenze delle tue conoscenze in percentuale del loro legame a te. Il concetto sembra logico e scientifico, se non fosse che il grosso delle ricchezze (99%) va all’organizzazione, mentre i partecipanti dividono povertà (1%).

Siti Pay to Surf

Non sono altro che organizzazioni parallele che vendono pubblicità e visite a chi ne ha necessità, pagando (in una millesima parte) utenti per andare a visitare i siti dei loro clienti. In pratica, loro vendono pubblicità pagata bene, tu visioni siti che non ti interessano per riceverne compensi ridicoli, chi compra la pubblicità ottiene solo numeri ma non interesse reale. Che schifo!

Sondaggi online

Si tratta di iscriversi ad alcuni siti, che periodicamente sottopongono questionari richiesti da aziende alla ricerca di opinioni sui loro prodotti. Premesso che i guadagni sono davvero minimi a fronte del tempo impiegato, molto spesso si rivelano una truffa, perchè le stesse aziende che vendono i sondaggi si riciclano e spariscono. Meglio dedicarsi a d altro.

Pay per click

E’ il metodo più pubblicizzato. Alcuni siti ti chiedono di vedere e cliccare sulle pubblicità da loro segnalate a fronte di un pagamento davvero ridicolo. Anche questi molto spesso si rivelano una truffa, perchè devi raggiungere una soglia minima per essere pagato. Il guadagno/ora si aggira intorno ai 20 centesimi. Vali davvero così poco?

Pay to sign-up

Una società prende soldi da uno sponsor per far sì che si iscrivano sul proprio sito più persone. Tu sei l’iscritto, e ti pagano per questo (anche in questo caso una miseria). Oltre agli spiccioli che si possono guadagnare, bisogna tenere presente anche l’immondizia che intaserà la propria casella e-mail (anche se si può creare una casella solo per questo).

Forex Robot

Sono software che aiutano i trader neofiti nelle loro attività di investimento. Io li ritengo molto pericolosi perchè potrebbero farti perdere un sacco di soldi. Ognuno faccia il proprio mestiere.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *