Come funziona un motore a 4 tempi

motore-4-tempi
Condividi

In questo articolo cercheremo di spiegare, in maniera comprensibile anche per chi non è addetto ai lavori, come funziona un motore a 4 tempi.

Il motore è la parte centrale dell’apparato propulsore. Questo comprende tutti i componenti che permettono il movimento di una automobile.

Altre parti collegate al motore, sempre indispensabili per la finalità precedentemente descritta, sono:

  • L’impianto di alimentazione del carburante (benzina, gasolio);
  • Il carburatore, nel quale l’aria si miscela con il carburante;
  • L’impianto di accensione;
  • Il sistema di lubrificazione e di raffreddamento;
  • Il motorino di avviamento.

Il funzionamento di un motore a 4 tempi e le sue fasi

Le fasi utili al funzionamento di un motore a 4 tempi di una automobile sono 4:

1 – Fase di aspirazione

Nella fase di aspirazione, il pistone scende all’interno del cilindro, creando una depressione che risucchia la miscela attraverso la valvola di aspirazione

2 – Fase di compressione

Nella fase di compressione le valvole sono chiuse; il pistone, risalendo nel cilindro, comprime la miscela (carburante) nella camera di scoppio.

3 – Fase di scoppio

Nella fase di scoppio, quando il pistone è in prossimità della parte superiore, provoca lo scocco della scintilla fra le puntine della candela. In questo modo avviene lo scoppio della miscela. L’aumento della temperatura genera una forte pressione, che spinge di nuovo il pistone verso il basso.

4 – Fase di scarico

Nella fase di scarico, quando il pistone raggiunge il punto più basso, si apre la valvola di scarico, provocando l’espulsione dei gas bruciati. Tale espulsione viene completata dalla risalita del pistone, il quale può iniziare un nuovo ciclo operativo dalle stesse caratteristiche.

Differenza con 2 tempi

La differenza fondamentale fra il motore a 4 tempi e il motore a 2 tempi risiede nel fatto che per i 4 tempi lo scoppio avviene in 4 corse del pistone (con l’impiego di 2 giri di albero motore), mentre nei 2 tempi bastano 2 corse del pistone (1 giro di albero motore).

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *