In alcuni casi può essere interessante modificare la linea degli occhi. Ma come?
Si tratta di un’operazione che, se ben eseguita, permette di valorizzare o enfatizzare alcune caratteristiche del viso. Occorre però tener presente una regola basilare: non scostarsi troppo dal modello originale. Ad esempio, un occhio tagliato verso il basso non può essere notevolmente rialzato senza assumere un aspetto innaturale.
Per allungare gli occhi
Per abbassare un occhio tagliato verso l’alto
Rialzare di un millimetro o due la piega della palpebra, disegnando una mezzaluna rialzata all’angolo interno. Abbassare l’angolo esterno, sfumando la matita, l’ombretto e ritoccando con eye-liner. Qualche ciuffetto di ciglia aiuterà a camuffare la correzione.
Per rialzare un occhio tagliato verso il basso
La sfumatura a metà palpebra deve abbassare l’angolo interno e rialzare quello esterno, evitando però, che il trucco termini come una virgola. Sfumare l’ombretto scuro su quella parte della palpebra che determina la linea calante, rialzare le ciglia naturali ed applicare, eventualmente, ciglia finte.
Per arrotondare un occhio allungato
Per creare un occhio a mandorla
- Depilare per 3-4 mm circa le ciglia più esterne della palpebra superiore con una pinzetta a base tonda;
- Disegnare con la bordatura il nuovo contorno rialzato dell’occhio;
- Lasciare chiaro il centro della palpebra e scurire i lati allungandola;
- Applicare le ciglia finte all’esterno, più lunghe al centro e più corte ai lati, seguendo la nuova linea.