Come modificare la linea degli occhi

modificare-linea-occhi
Condividi

In alcuni casi può essere interessante modificare la linea degli occhi. Ma come?

Si tratta di un’operazione che, se ben eseguita, permette di valorizzare o enfatizzare alcune caratteristiche del viso. Occorre però tener presente una regola basilare: non scostarsi troppo dal modello originale. Ad esempio, un occhio tagliato verso il basso non può essere notevolmente rialzato senza assumere un aspetto innaturale.

Per allungare gli occhi

Scurire la rima palpebrale con una matita scura, ad esempio blu, verde scuro, bruno, nero, lasciando chiara la parte più esterna, scavalcando cioè la rima e continuando il trucco sulla pelle (vedi anche la correzione dell’occhio troppo sporgente). Sfumare, in senso orizzontale, lo scuro sulla palpebra superiore, allungandola il più possibile, sia verso l’angolo interno sia verso le tempie. Rialzare le ciglia esterne incollando le ed aggiungere alcuni ciuffetti di ciglia all’angolo esterno.

Per abbassare un occhio tagliato verso l’alto

Rialzare di un millimetro o due la piega della palpebra, disegnando una mezzaluna rialzata all’angolo interno. Abbassare l’angolo esterno, sfumando la matita, l’ombretto e ritoccando con eye-liner. Qualche ciuffetto di ciglia aiuterà a camuffare la correzione.

Per rialzare un occhio tagliato verso il basso

La sfumatura a metà palpebra deve abbassare l’angolo interno e rialzare quello esterno, evitando però, che il trucco termini come una virgola. Sfumare l’ombretto scuro su quella parte della palpebra che determina la linea calante, rialzare le ciglia naturali ed applicare, eventualmente, ciglia finte.

Per arrotondare un occhio allungato

Sfumare l’eye-liner e l’ombretto sia sulla palpebra superiore sia su quell’inferiore, vicino alla radice della ciglia. La sfumatura sarà più alta nel centro e andrà calando verso gli angoli, in modo da sviluppare l’occhio in senso verticale. Al centro della piega della palpebra, la mezzaluna s’ispessisce e si alza di un millimetro o due, l’applicazione di ciglia finte, più lunghe al centro e più corte ai lati, renderà più naturale questa correzione. Mascara: va applicato sulle radici, in quantità maggiore sulle punte delle ciglia centrali e ai lati solo sulle radici.

Per creare un occhio a mandorla

Per fare questa operazione, l’occhio deve essere di forma regolare, non inclinato verso il basso e deve avere una palpebra piuttosto ampia, si procede in questo modo:

  • Depilare per 3-4 mm circa le ciglia più esterne della palpebra superiore con una pinzetta a base tonda;
  • Disegnare con la bordatura il nuovo contorno rialzato dell’occhio;
  • Lasciare chiaro il centro della palpebra e scurire i lati allungandola;
  • Applicare le ciglia finte all’esterno, più lunghe al centro e più corte ai lati, seguendo la nuova linea.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *