Oggi prepariamo i i pomodori secchi sottolio
I pomodori secchi sottolio sono una ricetta gustosa che possiamo preparare facilmente a casa. Quante volte vi sarà capitato di dover buttare dei pomodori che si erano comprati e poi non si è avuto modo di prepararli. Non fatelo mai più! Prendeteli, preferibilmente quelli lunghi, e metteteli a seccare al sole su una piccola grata, spostandoli di tanto in tanto, in modo da fargli perdere tutti i liquidi. Poi seguite la seguente ricetta per far sì che li possiate utilizzare successivamente e ogni volta che ne avrete voglia.
Ingredienti
- 400 gr di pomodori
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1/4 di litro di acqua
- 1/4 di litro di aceto
- aglio
- 3 gambi di sedano
- 100 gr. di capperi
Preparazione
Per prima cosa dobbiamo lavare i pomodori: versare l’acqua e l’aceto in grosso recipiente, e immergiamoci i pomodori, lasciandoli a bagno almeno per una mezz’ora, affinché si idratino. Passati i 30 min. li scoliamo e li stendiamo singolarmente su un canovaccio (a pancia in giù). Una volta stesi, li copriamo e li arrotoliamo in modo da farli asciugare bene. Mentre li lasciamo ad asciugare possiamo preparare il ripieno. Tagliamo grossolanamente su un tagliere il sedano e l’aglio e aggiungiamoci i capperi. Successivamente tritiamo il tutto aiutandoci o con un frullatore (facendo attenzione a non tritare troppo) oppure con una mezzaluna. Una volta asciutti per bene i pomodori, li mettiamo in una ciotola capiente insieme al trito appena fatto. Innaffiamo con un po’ d’olio e misceliamo il tutto.
A questo punto, prendiamo un vasetto da 500 gr (sterilizzato in precedenza) e vi inseriamo manualmente i pomodori mischiati al trito. Aggiungiamo un po’ d’olio ogni 2/3 file e riempiamo il vasetto per 9/10. In ultimo, copriamo i pomodori con ulteriore olio affinché le verdure non siano in contatto con l’ossigeno. Chiudiamo ermeticamente e conserviamo in dispensa.
Il segreto
Fare attenzione quando si riempie il vasetto a distribuire bene il prodotto, in modo da far capitare parte di pomodori e parte dell’impasto.