Come preparare la sangria

Sangria
Condividi

Oggi presentiamo un aperitivo che è anche bevanda da pasto, di origine spagnola e preferita dagli studenti per la sua versatilità. Tutti ci siamo almeno una volta sbronzati con la sangria. Ma, se bevuta responsabilmente, è davvero un ottimo cocktail.

L’occorrente per il nostro drink è il seguente:

  • Vino rosso
  • 25 ml di brandy
  • 3 pesche
  • 6 arance grandi
  • 1 stecca di cannella
  • 2 limoni
  • 50 gr di zucchero
  • Ghiaccio a cubetti

Preparazione:

  • Affettare 2 arance e spremere le restanti 4.
  • Togliere la buccia a un limone e spremerlo, poi tagliare l’altro a fettine.
  • Sbucciare e fare a pezzetti le pesche
  • Prendere una caraffa e metterci la stecca di cannella
  • Aggiungere lo zucchero
  • Aggiungere tutta la frutta tagliata e il brandy
  • Lasciare macerare per circa 10 minuti
  • Aggiungere i succhi di arancia e di limone
  • Aggiungere anche il vino e il ghiaccio.
  • Mescolare il tutto

Come servire:

Guarnire con la scorza di arancia e di limone. Servire fredda

Mi raccomando: bevete responsabili!!!

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *