Il problema delle alghe è uno dei più comuni che possiamo trovare nelle nostre piscine in estate. Per fortuna, è anche una delle soluzioni più facili. Resta il fatto che è sempre meglio impedire alla base che si formino.
Ma se non abbiamo curato questo aspetto, come possiamo rimuovere le alghe dalla nostra piscina? La risposta è molto semplice: nei negozi che trattano prodotti da giardino vendono molti tipi differenti di alghicidi, preparati per ogni tipo di piscina e a seconda della composizione dell’acqua… Oggi non possiamo lamentarci, la fornitura di prodotti di questo tipo è davvero molto completa. Sali di rame sono spesso la soluzione più economica, ma sono anche a volte quella meno durevole. Quindi si consiglia di considerare la faccenda in base alla portata del problema: se è ancora in fase iniziale, si può scegliere di acquistare questi sali, spendere poco e risolvere rapidamente. Ma se fossimo tornati da un fine settimana, per esempio, e avessimo trovato la piscina inondata di alghe, sarebbe necessario intervenire con un più potente alghicida.
La pulizia della piscina è la prevenzione di base: le impurità che provengono dal giardino, come le foglie secche galleggianti o quant’altro, col tempo cominciano ad accumularsi negli angoli, fino a favorire l’habitat delle alghe. Quindi è questo settore che dobbiamo guardare con attenzione. Per pulire le pareti si consiglia qualcosa di semplice come un pennello con setole grossolane. Una volta pulite le pareti, dobbiamo far agire il nostro filtro attivo e nell’arco di un’ora al metro cubo avere di nuovo la nostra piscina pulita.