Commercio Elettronico, dagli esordi al 2020

commercio elettronico
Condividi

Commercio Elettronico

Il Commercio Elettronico nasce in Italia alla fine degli anni ’90.

La sua diffusione, inizialmente, è stata piuttosto lenta, soprattutto perché la rete Internet non era estesa e veloce come oggi e l’uso del computer era ancora estremamente limitato.

Gli smartphone non esistevano, iniziavano a comparire i primi telefoni cellulari di piccola grandezza.

Poi, con questi si poteva solo telefonare e inviare sms.

La navigazione su Internet, quindi, veniva effettuata prevalentemente dai luoghi di lavoro.

Per questo molti erano scettici sulla diffusione dell’era digitale.

Ci sono voluti quasi dieci anni per diffondere capillarmente la rete telematica, i supporti elettronici e (soprattutto) la cultura di Internet.

Oggi sembra impossibile farne a meno. Che rivoluzione!

Ma che cos’è il Commercio Elettronico?

Con l’espressione inglese eCommerce, tradotta in italiano Commercio Elettronico, si intende qualunque transazione realizzata tramite Internet, avente come oggetto la vendita di beni e servizi.

Questi vengono ordinati tramite Internet, quando il pagamento e la consegna possono essere realizzati sia online che fisicamente (offline).

Quali vantaggi offre?

Comprare online offre molti vantaggi, primo fra tutti quello di risparmiare tempo.

Un negozio online è aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Non è necessario prendere l’auto, affrontare la folla e sprecare una giornata.

Su internet, poi, l’offerta è infinita e (spesso) più conveniente.

L’acquisto arriva direttamente a casa e si può pagare comodamente.

Addirittura è sempre più frequente la restituzione (reso) gratuita in caso di errore o insoddisfazione.

Infatti, quando non si è soddisfatti dell’articolo, si ha il diritto di cambiarlo o restituirlo (nell’ultimo caso con rimborso integrale).

Incidenza sul commercio al dettaglio

Per ogni innovazione c’è sempre il rovescio della medaglia.

Con l’espansione del commercio online, si stanno spegnendo ogni giorno possibilità di sopravvivenza per il commercio locale e al dettaglio.

Colossi come Amazon o piattaforme per piccole aziende come Google Shopping possono offrire tutto ed a un prezzo più basso.

E’ comprensibile che l’acquirente scelga l’acquisto agevole e anche più conveniente dal punto di vista del prezzo.

Molti negozi di prossimità si stanno differenziando dal digitale per qualità o impossibilità di trasporto.

Altri stanno spostando il loro business su piattaforme comuni di vendita online, oppure cercano di farsi largo direttamente nel mondo digitale.

Crescita eCommerce negli ultimi anni

Il Commercio Elettronico risulta essere uno dei pochi settori economici in forte espansione ed in continua crescita.

Nel 2020, più di un italiano su tre acquista attraverso piattaforme elettroniche.

Il trend, come detto, è in continua crescita e porterà tutti ad essere sempre più “consumatori da divano”.

 

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *