Coniglio alla cacciatora
Ecco una ricetta davvero gustosa del CONIGLIO ALLA CACCIATORA.
E’ il metodo classico, così lo facevano le nostre nonne, così è ancora il miglior modo per realizzare questa ricetta tradizionale italiana.
Ingredienti
- 1 coniglio pulito e ben lavato
- 2/3 coste di sedano
- 2 Carote medie
- 500 g di pomodori pelati
- 1 cipolla bianca e profumata
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 ciuffetto basilico
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti salvia
- 4 foglie di alloro
- Olio extravergine di oliva (quantità per coprire il fondo)
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
Preparazione
- Tagliate il coniglio a pezzi, lavatelo e asciugatelo con un panno;
- Prendete una casseruola abbastanza capiente e riempite il fondo di olio d’oliva;
- Nel frattempo, lavate e tritate tutte le verdure;
- Lavate anche tutti gli aromi: il prezzemolo, il basilico, il rosmarino, la salvia e l’alloro;
- Scaldate l’olio nella casseruola con l’aglio;
- Una volta che l’aglio si è dorato, mettete a soffriggere anche le verdure insieme a tutte le erbe aromatiche;
- Aggiungete subito dopo il coniglio e fatelo rosolare a fuoco vivace per circa un quarto d’ora;
- Aggiustate a piacere di sale;
- Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco medio-alto;
- A questo punto aggiungete i pomodori pelati e mescolate con cura;
- Lasciate cuocere il vostro coniglio, coperto e a fuoco basso, per circa 50 minuti;
- Lasciate intiepidire e servitelo in tavola.