Diabete

diabete
Condividi

Il diabete è malattia che attualmente si diffonde sempre di più. Al punto da trovarsi fra le prime malattie nel mondo insieme all’infarto cardiaco ed ai tumori maligni. L’eccessiva e malsana ipernutrizione di molte persone e soprattutto i bambini. Non soltanto gli adulti sono diabetici, ma anche molti bambini soffrono di una disfunzione del pancreas  e sono quindi diabetici. Ciò significa che debbono rimanere esclusi da tutte le gioie dell’infanzia, mantenere una severa dieta, farsi iniettare l’insulina due volte al giorno  e sin dall’età infantile trovarsi con una gamma nella fossa. Le molteplici malattie del nostro tempo  dimostrano che il benessere non va sempre a nostro vantaggio. Dobbiamo stringere la cinghia e diminuire l’abbondanza dei nostri cibi. Il grande parroco nutrizionista svizzero Kùnzle dice:il diabete è eliminabile abbastanza rapidamente con le erbe seguenti: tre parti di Geum alpina, rispettivamente  una parte di foglie di Rovo e di mirtilli neri, tre parti di potentilla aurea o repti e due parti di baccelli di fagiolini essiccati. Di questo miscuglio si prenda un cucchiaio colmo per 1\4 di litro di acqua; sbollentare e lasciare riposare per tre minuti; quantitativo giornaliero da un litro e mezzo due litri.

L’effetto terapeutico delle foglie di Mirtilli neri dipende dalla loro corretta raccolta ,debbono essere raccolte soltanto prima della maturazione delle bacche. Colte nel momento giusto sono un medicinale clinicamente provato contro il diabete. E’ conosciuto che la mirtillina contenuta nelle foglie del mirtillo nero, prima della maturazione del frutto non solo riduce l’eliminazione degli zuccheri ma che riesce a dominare la malattia. A ragion veduta la mirtillina delle foglie del mirtillo nero, viene chiamata l’insulina vegetale, ma è necessario che un medico ne controlli la somministrazione.

Anche il sedano può essere raccomandato  per la diminuzione del livello glicemico. Un vecchio rimedio popolare è il succo crudo di crauti, nonché il consumo giornaliero di carote fresche ,ma pure le cipolle e l’aglio aiutano come companatico a ridurre la glicemia. Un ulteriore rimedio popolare: versare quattro cucchiai di foglie di mirtillo nero (colte prima della maturazione) in due liti di acqua fredda che si fa bollire fino a che non si sia ridotta a metà. Di questa tazza si beve tre volte al giorno. Anche le ortiche influiscono favorevolmente sul pancreas e riducono di conseguenza il contenuto di zucchero nel sangue. Nel presente caso si prende estratto di Ortica che si trova in farmacia omeopatica ,drogheria o erboristeria.

Poiché la radice del Calamo guarisce quasi tutti i danni al pancreas, essa è anche ottima per il diabete.

Altrettanto raccomandabili sotto forma di tisana sono le foglie ed i germogli  del SAMBUCO. Esso infatti fa parte delle piante medicinali più antiche. La migliore verdura dietetica per il diabetico è la radice di cicoria. Bisogna sciacquarla diverse volte, come si usa anche con le foglie di endivia, per eliminare il sapore amaro. Con la tisana di Cicoria si registrano del resto anche degli ottimi risultati contro l’obesità. Se ne bevono due tazze al giorno. Il succo estratto dai cetrioli freschi diminuisce il tenore in zucchero nel sangue e quindi è da tenere in considerazione. Il verde porro è anch’esso un rimedio per i diabetici. Tagliuzzato fino all’estremità delle foglie si mangia come companatico a cena tutti giorni. A pranzo suggerisco un insalata di Porri. Una bevanda particolarmente appetitosa e benefica: versare 0,7 litri di vino bianco secco su 500 g di Porro  tagliuzzato fino alle punte verdi e coprire; lasciare riposare il tutto per 24 ore. Filtrare e travasare il filtrato in bottiglie; berne un sorso di mattina e uno di sera. I residui possono essere mangiati sul pane. E’ ovvio che l’applicazione di queste erbe medicinali e verdure dietetiche approderà a buoni risultati soltanto a condizione che ci si attenga scrupolosamente alla dieta prescritta ai diabetici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *