Divano Chesterfield: tutto quello che c’è da sapere

divano chesterfield
Condividi

Divano Chesterfield

Il divano Chesterfield ha solide radici inglesi ed esiste da quasi 300 anni. Questo modello, realizzato originariamente in pelle marrone di alta qualità, continua ad essere apprezzatissimo sia per il suo stile elegante che per la sua funzione.

Il divano Chesterfield ha un design facilmente riconoscibile, come i braccioli alti e il rivestimento in pelle trapuntata. E’ stato per secoli il divano dei gentiluomini inglesi, ma diventa un mobile cult quando adattato a spazi più moderni e contemporanei.

Un Chesterfield per eccellenza è rivestito in pelle scura, con bottoni trapuntati ovunque e finiture a chiodo. Le interpretazioni più moderne del divano, in genere, lo alleggeriscono grazie al rivestimento in velluto o in tessuto, gambe più alte e schienale e braccioli più sottili. Ma non è la stessa cosa, non hanno lo stesso fascino. L’originale è sempre il meglio.

Storia

Sebbene non sia ufficialmente documentato, la tradizione dei mobili dice che, a metà del 1700, Lord Philip Stanhope, quarto conte di Chesterfield, commissionò un mobile che divenne l’antenato dei Chesterfield come li conosciamo oggi.

C’è da dire che il divano Chesterfield del 1700 era probabilmente molto diverso da quelli che conosciamo oggi. Il suo design divenne molto popolare durante il regno della regina Vittoria, periodo in cui i mobili iniziarono a essere realizzati con l’obiettivo di essere principalmente confortevoli.

La molla a spirale fu implementata a metà del 1800, rendendo la seduta molto più comoda di prima.

Il divano Chesterfield era tipicamente rivestito in pelle, esemplificando il lusso e il comfort; ecco perché divenne ben presto popolare nelle case, nelle aziende e nei club dell’aristocrazia inglese.

Successivamente, la classe media colse la tendenza, individuando la sua versatilità e il look esclusivo che avrebbe resistito sicuramente nel tempo.

In conclusione, il divano Chesterfield può davvero essere definito un classico senza tempo.

Guardane qualche modello su Google Shopping

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *