Ecosistema
L’ecosistema è l’insieme di specie in una determinata area che interagiscono tra loro, attraverso processi come predazione, parassitismo, competizione e simbiosi e con il loro ambiente abiotico per disintegrarsi e diventare parte di cicli di energia e nutrienti.
Le specie dell’ecosistema, compresi batteri, funghi, piante e animali, dipendono l’una dall’altra.
Le relazioni tra le specie e il loro ambiente facilitano il flusso di materia ed energia all’interno dell’ecosistema.
Il concetto di ecosistema si è evoluto dalla sua origine.
Il termine, coniato negli anni ’30, appartiene ai botanici britannici Roy Clapham (1904-1990) e Sir Arthur Tansley (1871-1955).
Originariamente era applicato a unità di diversa scala spaziale; da un pezzo di tronco d’albero esposto alle intemperie a uno stagno, una regione o persino l’intera biosfera del pianeta, l’unico requisito è che all’interno di essi avessero potuto esistere organismi, ambienti fisici e interazioni.
Più recentemente, l’ecosistema ha avuto un focus geografico ed è diventato analogo a formazioni o tipi di vegetazione, ad esempio macchia, pineta, prati, ecc.
Questa semplificazione ignora il fatto che i limiti di alcuni tipi di vegetazione sono indistinti, mentre i confini degli ecosistemi no.
Le zone di transizione tra ecosistemi sono note come ecotoni.
Diversità alfa, beta e gamma
Robert Whittaker (1920-1980), ecologo americano e ricercatore di successioni e gradienti di vegetazione, propose tre misure di diversità degli ecosistemi: alfa (α), beta (β) e gamma (γ).
Alpha è la diversità all’interno di un ecosistema che viene generalmente descritto come il numero di specie.
La diversità Beta comporta il confronto di diversi ecosistemi in gradienti ambientali, ad esempio in un’area montuosa all’interno di un’area costiera. Questa ci mostra la dimensione del cambiamento di specie da un ecosistema a un altro.
La diversità Gamma si riferisce alla diversità totale di una regione, ovvero alla diversità geografica. Essa è la somma della diversità alfa di vari ecosistemi.