Feltro
Il feltro è un tessuto artificiale, creato da fibre naturali e/o artificiali.
Quando ha uno spessore più sottile si dice anche “pannolenci”.
Il feltro di lana è uno dei tessuti più antichi conosciuti.
Si pensa che sia stato creato oltre 5000 anni fa in Asia, tanto che il metodo è ancora praticato dai popoli nomadi in questo continente.
Essi producono tende, tappeti e vestiti, comprese le yurte tradizionali e articoli più orientati al turismo come le pantofole decorative.
Un’altra storia sull’origine è che, durante il Medioevo, gli uomini rivestivano i sandali con lana per comodità.
Nel tempo, le fibre della lana si intrecciavano e si infeltrivano a causa dell’umidità, del calore e della pressione ricorrente durante il calpestio.
Ecco come da un difetto nacque un prodotto ancora abbondantemente usato.
Che cos’è e di cosa è fatto?
Un tessuto infeltrito viene creato dalle fibre che vengono compresse e arruffate, spesso pressate insieme usando calore, umidità e molta pressione.
Può richiedere una grande quantità di lavoro. Ma il risultato è un tessuto molto denso costituito da fibre intrecciate in modo permanente.
Il feltro è tipicamente composto da lana o altre materie prime naturali.
La lana si opacizza anche molto facilmente, rendendola ideale per questo tessuto.
Tuttavia, l’aggiunta di fibre sintetiche nella miscela (come poliestere o acrilico) può migliorare il prodotto a seconda dell’uso previsto.
L’aggiunta di una percentuale di fibre sintetiche può aumentare la durata dei feltri per determinati usi artigianali o industriali, aumentandone anche la flessibilità.
Una fibra comune a volte aggiunta alla lana è il rayon, che elimina la sensazione pungente della lana pura sulla pelle.
Come viene prodotto?
Come accennato, il processo di creazione del feltro può essere piuttosto laborioso. Prevede varie fasi di miscelazione delle fibre, opacizzazione del materiale, restringimento e pressatura a vapore.
Tuttavia, il metodo più semplice è semplicemente applicare calore e umidità, ciò fa sì che la miscela di fibre si fonda perfettamente.
Si può anche realizzare da soli a casa con qualsiasi lana, mettendola in lavatrice per un processo noto come “infeltrimento”.
È la stessa cosa che accade quando si rimpiccioliscono involontariamente i maglioni di lana!