Freddie Mercury, l’artista solitario dalla voce universale

freddie mercury
Condividi

Freddie Mercury

Freddie Mercury è stato uno dei cantanti rock più acclamati di tutti i tempi, insieme al suo gruppo storico dei Queen.

Oltre ad essere stata la voce iconica della storia del rock, è stato uno delle vittime di più illustri dell’epidemia di AIDS.

Primi anni di vita

Freddie Mercury nacque sull’isola di Zanzibar, ora parte della Tanzania, quando era un protettorato britannico.

I suoi genitori provenivano dall’India ed erano aderenti alla religione zoroastriana.

Mercury trascorse gran parte della sua infanzia in India e iniziò a imparare a suonare il pianoforte all’età di sette anni.

Quando aveva otto anni, fu mandato in un collegio britannico vicino a Bombay (ora Mumbai).

Quando aveva dodici anni, Freddie formò la sua prima band rock, The Hectics.

Dopo la rivoluzione di Zanzibar del 1964, in cui furono uccisi molti arabi e indiani etnici, la famiglia di Freddie fuggì in Inghilterra.

Lì entrò nel college d’arte e iniziò una seria ricerca dei suoi interessi musicali.

Vita privata di Freddie Mercury

Freddie Mercury seppe tenere la sua vita personale fuori dai riflettori pubblici.

Molti dei dettagli sulle sue relazioni sono emersi solo dopo la sua morte.

All’inizio degli anni ’70, iniziò probabilmente la relazione più importante e duratura della sua vita.

Incontrò, infatti, Mary Austin vivendo insieme come una coppia romantica fino al dicembre 1976, quando le parlò della sua attrazione per gli uomini e delle sue relazioni gay.

Si trasferì, comprò a Mary Austin la sua casa e rimasero amici molto intimi per il resto della sua vita.

Freddie Mercury non menzionò mai il suo orientamento sessuale, quelle poche volte che parlava con la stampa, ma molti colleghi dichiarano che fosse tutt’altro che nascosto.

Le sue esibizioni erano molto sgargianti sul palco, ma era conosciuto come un introverso quando non si esibiva.

Nel 1985, Mercury iniziò una relazione stabile con il parrucchiere Jim Hutton.

Vissero insieme per gli ultimi sei anni di vita di Freddie e Hutton risultò positivo all’HIV un anno prima della morte della star.

Era al suo capezzale quando è morto. Jim Hutton ha vissuto fino al 2010.

Carriera con i Queen

Nell’aprile 1970, Freddie Bulsara divenne ufficialmente Freddie Mercury.

Iniziò a suonare con il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor che erano in precedenza in una band chiamata Smile.

L’anno successivo, il bassista John Deacon si unì a loro e Mercury scelse il nome Queen per la nuova band contro le riserve dei suoi colleghi membri e del management.

Progettò perfino il logo del gruppo, che incorporava i simboli dei segni zodiacali di tutti e quattro i membri.

Nel 1973 i Queen firmarono un contratto discografico con la EMI Records.

Pubblicarono il loro primo album omonimo a luglio, fortemente influenzato dall’heavy metal dei Led Zeppelin e dal rock progressivo di gruppi come gli Yes.

L’album fu ben accolto dalla critica, facendo irruzione prepotente nelle classifiche, tanto da avere il disco d’oro per le vendite sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.

Con il loro secondo album Queen II, pubblicato nel 1974, il gruppo iniziò una serie consecutiva di quattordici top 10 in UK.

Il successo commerciale arrivò un po’ più lentamente negli Stati Uniti, ma il quarto album del gruppo, A Night at the Opera, raggiunse la top 10 e vinse il disco di platino sulla base della leggendaria hit “Bohemian Rhapsody”, una mini-opera racchiusa in sei minuti di canzone rock.

Bohemian Rhapsody” è spesso indicata come una delle più grandi canzoni rock di tutti i tempi.

L’apice del successo pop dei Queen negli Stati Uniti ebbe luogo nel 1980 con l’album numero 1 nelle classifiche The Game, con due singoli pop numero 1 “Crazy Little Thing Called Love” e “Another One Bites the Dust”.

Nel febbraio 1990, Freddie Mercury fece la sua ultima apparizione pubblica con i Queen per accettare il Brit Award for Outstanding Contribution to British Music.

Un anno dopo pubblicarono l’album in studio Innuendo.

Fu seguito da Greatest Hits II pubblicato meno di un mese prima della morte di Mercury.

Carriera da solista

Molti fan dei Queen non sono a conoscenza della carriera di Freddie Mercury come artista solista.

Nessuno dei suoi singoli è stato un successo significativo.

Il primo singolo da solista di Freddie Mercury “I Can Hear Music” fu pubblicato nel 1973, ma non si avvicinò al lavoro da solista con seria dedizione fino all’uscita dell’album Mr. Bad Guy nel 1985.

L’ album chart ricevette critiche molto positive, con lo stile fortemente influenzato dalla disco in contrasto con la maggior parte della musica dei Queen.

Registrò un duetto con Michael Jackson che non fu incluso nell’album.

Un remix della canzone dell’album “Living On My Own” è diventato un successo pop postumo.

Il secondo album solista Barcelona fu pubblicato nel 1988.

Venne registrato con il soprano spagnolo Montserrat Caballe e combinava la musica pop con l’opera.

La “title track” fu usata come canzone ufficiale per le Olimpiadi estive del 1992 tenutesi a Barcellona un anno dopo la morte di Freddie.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *