Friarielli e patate

friarielli e patate
Condividi

Oggi vi presentiamo una ricetta tipica del sud italia, friarielli e patate. E’ una vera bomba per il fegato, ma vale la pena esagerare ogni tanto.

Anche se ha le caratteristiche di un contorno, potrebbe essere considerato tranquillamente un secondo (addirittura un monopiatto per la sua pesantezza). La ricetta necessita assolutamente dei friarielli tipici napoletani e di patate a pasta gialla. Vi forniamo gli ingredienti e le modalità di preparazione per 4/6 persone.

Ingredienti

  • almeno 30 friarielli napoletani freschi di media dimensione
  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • olio di semi per frittura
  • olio d’oliva
  • sale in abbondanza

Preparazione

 

Lavate i friarielli in acqua corrente, togliete la parte superiore e svuotateli dei semini. Divideteli in due in verticale, se preferite o se sono troppo grandi. Asciugateli con un panno e teneteli da parte. Nel frattempo, prendete una padella capiente, aggiungete un fondo di olio d’oliva e mettete sul fuoco a riscaldare. Quando l’olio sarà sufficientemente caldo, aggiungete i friarielli asciugati e coprite. Fateli cuocere a fuoco basso, sempre coperti e girandoli di tanto in tanto, per circa 20 minuti. Dopo circa 5 minuti, regolate di sale a piacimento e, se necessario, aggiungete un poco di acqua.

 Nel frattempo, lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a fette abbastanza sottili (l’ideale è larghe 2,5 cm e lunghe 3,5, con uno spessore di 2/3 mm). Prendete una pentola capiente e riempitela a metà di olio per frittura. Scaldate l’olio, e friggete le vostre patatine. Man mano, asciugate le patatine dell’olio di frittura riponendole su uno scottex e salatele abbondantemente.

Unite le patatine fritte nella padella dei friarielli e fatele cuocere insieme per il tempo restante. Non vi resta che impiattare e mangiarli caldi.

Un consiglio

Questo piatto si sposa alla meraviglia con una carne di cinghiale o di selvaggina in genere. Accompagnate il tutto con dell’ottimo Aglianico del Taburno. Ah, dimenticavo, tenete da parte una bustina di Alka-Seltzer.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *