Frutta e verdura
L’elenco che segue mostra quale frutta e verdura è considerata tra le migliori fonti di vitamina A (carotenoidi), vitamina C, acido folico e potassio.
Tutti i medici dicono che questi elementi sono importantissimi e devono essere assunti in grande quantità.
Altro grande vantaggio è il fatto che sono scarsamente caloriche e povere di grassi.
Frutta e verdura sono, inoltre, una ricca fonte di fibre.
Bisogna mangiare almeno 2 porzioni di frutta e almeno 3 porzioni di verdura ogni giorno.
Fonti di vitamina A (carotenoidi)
- Verdure arancioni (tipo le carote, le patate dolci, la zucca)
- Verdure a foglia verde scuro (tipo gli spinaci, i cavoli, le cime di rapa)
- Frutti arancioni (tipo il mango, il melone, le albicocche)
- Pomodori
Fonti di vitamina C
- Agrumi e succhi, kiwi, fragole, melone
- Broccoli, peperoni, pomodori, cavoli, patate
- Verdure a foglia verde (tipo la lattuga di ogni genere, le cime di rapa, gli spinaci)
Fonti di folato
- Fagioli secchi e piselli cotti, arachidi
- Arance, anche in succo
- Verdure a foglia verde scuro (tipo gli spinaci, i cavoli, le cime di rapa), lattuga, ecc.
- Piselli
Fonti di potassio
- Patate bianche o dolci al forno, verdure cotte (tipo la bieta o gli spinaci), zucca invernale
- Banane, platani, frutta secca (tipo le albicocche e le prugne), succo d’arancia
- Fagioli secchi cotti (tipo i fagioli al forno) e lenticchie