Galvanoplastica, il processo elettrolitico

galvanoplastica
Condividi

Galvanoplastica è un processo elettrolitico usato per coprire con uno strato metallico un oggetto non conduttore.

La galvanoplastica è la riproduzione di oggetti (generalmente di piccola mole come statuette, medaglie, ecc.) mediante il deposito elettrolitico di un metallo in una forma conduttrice o resa tale. Le forme si fanno generalmente di gesso, ricavandole direttamente dall’oggetto e la superficie che deve essere ricoperta si rende conduttrice spennellandola con grafite o con sali di argento. Il metallo usato è di norma il rame, dal quale è facile ottenere strati di buono spessore, compatti e resistenti. Si può far deporre prima uno strato sottile d’argento o d’oro e poi lo spessore di rame, risultandone un oggetto già rivestito di metallo nobile.

La galvanoplastica è principalmente finalizzata alla fornitura del settore elettronico, per le piste di collegamento dei circuiti, anche di dimensioni minuscole, ricoprendo supporti di materiali non conduttori come ceramica o plastica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *