Gastrite
La gastrite si verifica come conseguenza di un aumento della secrezione dell’acido gastrico.
Questa può portare persino all’ulcera gastrica.
La gastrite può essere causata dall’irritazione e dall’infezione del reflusso biliare.
I sintomi sono principalmente mal di stomaco, nausea, vomito, gonfiore.
In caso di problemi simili con lo stomaco e l’intestino, si possono provare alcune delle seguenti cure naturali tradizionali, che sono considerate attendibili e funzionanti:
1. La migliore cura naturale per la gastrite è il tè al prezzemolo. Ecco la ricetta: tritare finemente alcune radici di prezzemolo. Metterlo in ammollo in una tazza di acqua bollente e scolarlo dopo 15 minuti. Bere un po’ di tè al prezzemolo per almeno un paio di giorni.
2. Un ulteriore altrettanto popolare rimedio naturale contro questo fastidioso reflusso è il succo di cavolo. L’estratto di questo ortaggio protegge il rivestimento dello stomaco e previene con successo la formazione dell’ulcera allo stomaco.
3. Immediatamente dopo questi primi due rimedi, vi è il succo di barbabietola. Per il trattamento della gastrite è consigliato bere un bicchiere di questo succo al giorno (al mattino o alla sera) a stomaco vuoto.
4. Un bel bicchiere di estratto di carota ogni mattina (a stomaco vuoto) per un periodo di tempo può completamente curare gli effetti negativi della gastrite.
5. Inoltre, il tè alla menta o alla camomilla e il tè achillea, hanno effetti benefici sugli organi digestivi e sono consigliati per la soppressione del dolore allo stomaco, che è il sintomo principale di questo disturbo.
6. In generale, le persone che soffrono di gastrite devono controllarsi ed avere una alimentazione sana. Hanno bisogno di consumare una varietà di alimenti naturali, appartenenti alle categorie di cibi più facili da digerire. Si raccomanda di consumare 5-6 piccoli pasti durante il giorno e di bere molti liquidi.
7. Non bisogna dimenticare che è necessario ridurre il nervosismo. Stress nervoso ed ansia sono grandi nemici per lo stomaco.