Guardare o Vedere: quale è la differenza?

guardare o vedere
Condividi

Guardare o Vedere

Guardare o Vedere è uno degli argomenti che ogni tanto vengono fuori per identificare la scarsa attenzione nelle cose.

Guardare significa dirigere gli occhi in una particolare direzione, mentre per vedere devi diventare consapevole di qualcuno o qualcosa usando gli occhi e la mente.

Essere consapevoli è la chiave: è un risveglio dei sensi, un processo esperienziale.

Per alcuni, questo è naturale, ma per molti è un’abilità che deve essere affinata, come qualsiasi altra.

Vedere non è solo notare qualcosa, ma comprenderla, prestarvi attenzione e guardare oltre l’ovvio per goderne il significato e le sfumature.

Ciò richiede tempo, pazienza e attenzione ai dettagli.

Anche se passiamo la maggior parte delle ore delle nostre giornate con gli occhi ben aperti, di certo non passiamo tutto il tempo a vedere.

Siamo così inondati di input visivi che semplicemente non possiamo prenderci il tempo per occuparci di tutto.

Sappiamo che non si vede solo con gli occhi, ma che è, invece, uno sforzo combinato di vista e pensiero.

Occhi e cervello lavorano insieme per selezionare l’input visivo e organizzarlo in immagini significative, piene di contesto e significato.

Imparare a vedere, apprezzare e comprendere l’input visivo è una componente chiave della vita.

Vedere richiede tempo e non viviamo in una società che onora il vedere.

Siamo incoraggiati a guardare quanto vogliamo, ma a volte le cose appaiono e scompaiono così rapidamente, che nemmeno ce ne ricordiamo.

Questo avviene perché le nostre menti non sono in grado di cogliere quelle immagini e sistemarle in uno spazio per noi significativo.

È interessante e stupefacente osservare l’attitudine dei bambini a vedere.

I bambini di solito hanno la capacità di soffermarsi sulle cose, di metterle in discussione, di sottolineare la stranezza, di cogliere ciò che sembra così ovvio agli adulti.

Ecco cosa dovremmo fare noi: smettere di guardare ed iniziare a vedere davvero.

In questo modo avremmo una visione del mondo che ci circonda completamente diverso, riusciremmo ad apprezzare (ma anche a disprezzare) quello che ci capita davanti agli occhi.

Come detto in precedenza, è un esercizio non semplice, ma vale la pena intraprenderlo.

Buona visione!

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *