Gutenberg
Johannes Gutenberg, nato nel 1398 a Mainz in Germania, ha introdotto in Europa il concetto di carattere mobile e la prima macchina da stampa.
Anche se all’inizio potrebbe non sembrare un grosso problema, la macchina da stampa è spesso considerata l’invenzione più importante dei tempi moderni.
Pensa a quanto siano importanti le informazioni oggi.
Senza libri e computer non saremmo in grado di apprendere, trasmettere informazioni o condividere scoperte scientifiche.
Prima che Gutenberg introducesse la macchina da stampa, realizzare un libro era un processo lungo e laborioso.
Non era così difficile scrivere una lettera a una persona a mano, ma creare migliaia di libri da leggere per molte persone era quasi impossibile.
Senza la stampa non avremmo avuto la Rivoluzione Scientifica o il Rinascimento, il nostro mondo sarebbe molto diverso.
Johannes Gutenberg era il figlio di un orafo e non si sa molto di più sulla sua infanzia.
Sembra che si fosse trasferito molte volte in giro per la Germania, ma questo è tutto quello che sappiamo per certo.
La macchina da stampa
Gutenberg, nel 1450, prese alcune tecnologie esistenti, ci aggiunse alcune delle sue invenzioni e creò la rivoluzione della macchina da stampa.
La sua genialità si è dimostrata nella scelta della scrittura a caratteri mobili.
Piuttosto che utilizzare blocchi di legno per premere l’inchiostro sulla carta, Gutenberg usò pezzi di metallo mobili per creare rapidamente pagine.
Introdusse, poi, molte innovazioni durante tutto il processo di stampa, consentendo di stampare le pagine molto più rapidamente.
Le sue macchine da stampa potevano stampare migliaia di pagine al giorno contro le sole 40-50 pagine del vecchio metodo.
Questo fu un notevole miglioramento e permise ai libri di essere acquistati dalla classe media per la prima volta nella storia d’Europa.
La conoscenza e l’istruzione si diffusero in tutto il continente come mai prima d’allora e presto migliaia di libri furono stampati sulle macchine da stampa.
Quali libri furono stampati per la prima volta da Gutenberg?
Si pensa che il primo articolo stampato dalla stampa fosse una poesia tedesca.
Altre stampe includevano grammatiche latine e indulgenze per la Chiesa cattolica.
La vera fama di Gutenberg venne dalla produzione in serie della Bibbia.
Era la prima volta che una Bibbia veniva prodotta in massa e disponibile per chiunque al di fuori della chiesa.
Le Bibbie erano rare e la trascrizione da parte di un sacerdote poteva richiedere fino a un anno.
La Bibbia originale venne venduta per 30 fiorini, che, all’epoca, erano un sacco di soldi per un cittadino comune, ma molto più economico di una versione scritta a mano.
Esistono circa 21 Bibbie di Gutenberg complete esistenti ancora oggi. Una di queste Bibbie vale probabilmente più di 30 milioni euro.