Henry Ford, uno degli americani più influenti del 20° secolo

henry ford
Condividi

Henry Ford

Henry Ford fu uno dei principali industriali e innovatori americani di sempre e fondatore della Ford Motor Company

Ford nacque il 30 luglio 1863 in una fattoria del Michigan da William e Mary Ford. 

Era desideroso di imparare e fin da piccolo mostrava capacità di leadership e tenacia. 

Era interessato ad ogni tipo di meccanica, tanto che smontò un orologio che suo padre gli aveva regalato per vedere come funzionasse, per poi rimetterlo insieme facilmente. 

Henry lasciò casa nel 1879 per diventare apprendista presso un’azienda che produceva vagoni ferroviari a Detroit, nota come Michigan Car Company.

Nel 1888, sposò Clara Bryant e alcuni anni dopo, Ford iniziò a lavorare come ingegnere notturno per la Edison Electric Illuminating Company. 

Era un lavoratore acuto ed efficiente e rapidamente salì di grado per diventare l’ingegnere capo. 

Fu in quel momento che sviluppò un interesse per le auto o le “carrozze senza cavalli” come erano conosciute allora. 

Nel 1896, dopo molte sperimentazioni e collaborazioni con amici, Ford fu in grado di completare la sua prima auto, chiamato “quadriciclo”. 

Aveva quattro ruote pesanti e due marce, senza retromarcia. 

Ford migliorò questo modello e costruì una seconda auto nel 1898.

Costituì la sua compagnia, ma i suoi primi due tentativi di condurre un’attività fallirono entrambi.

Imperterrito, Ford continuò a migliorare e perfezionare le sue auto e si è avventurò per la terza volta. 

La Ford Motor Company fu costituita il 16 giugno 1903. 

La visione di Ford per la sua azienda era quella di assumere e mantenere una forza lavoro di grande talento. 

La prima auto prodotta dalla Ford Motor Company fu chiamata “Modello A” alla quale seguirono una varietà di modelli migliorati. 

Il “Modello N”, ad esempio, costava $ 600 e presto divenne l’auto più venduta negli USA. 

Tuttavia, la visione di Ford era quella di produrre un’auto che tutti potessero permettersi, un’auto che avrebbe reso disponibili i trasporti privati ​​per l’uomo comune.

A tal fine, progettò la sua auto più famosa, la “Model T” e la lanciò il 1° ottobre 1908.

Ciò che la rendeva diversa era che era facile da usare, mantenere e gestire. 

Fu in quel momento che Ford introdusse un nuovo metodo di produzione, la catena di montaggio

Fu un successo immediato. 

I costi di produzione diminuirono drasticamente e la Model T diventò l’auto più economica del momento. 

Le vendite raggiunsero i massimi storici e la società dovette trasferirsi in locali più grandi per tenere il passo con l’aumento della domanda. 

Nel 1919, Ford acquistò le quote degli altri investitori e divenne l’unico proprietario dell’azienda. 

Suo figlio Edsel fu nominato Presidente, ma Ford stesso era il vero responsabile del giocattolo.

Negli anni ’20, tuttavia, c’erano altri giganti nel settore, in particolare General Motors e Chrysler Corporation. 

La Ford Motor Company iniziò a perdere quote rispetto a questi competitor, ma Ford continuò a rifiutarsi di rinnovare i suoi modelli. 

L’azienda iniziò anche ad avere problemi sindacali. 

Quando Edsel Ford morì nel 1943, Henry Ford consegnò ufficialmente le redini a suo nipote Henry Jr. e si ritirò. 

Nella sua vita personale Ford era un pacifista e parlava apertamente contro la prima guerra mondiale; aveva persino accettato di finanziare una “nave della pace” in Europa. 

Tuttavia, la sua compagnia entrò nel settore dell’aviazione durante la prima guerra mondiale, costruendo e fornendo motori per aerei. 

Fu spesso additato di avere punti di vista antisemiti; tuttavia, la Ford Motor Company fu una delle poche compagnie ad assumere ebrei nella loro fabbrica senza discriminarli. 

Ford era anche un appassionato di corse e con la sua “T” entrò nelle garePubblicò una sua autobiografia intitolata “La mia vita e la mia opera” nel 1922.

Morì nella sua tenuta a Dearborn all’età di 83 anni nel 1947.

Ricevette numerosi onori e riconoscimenti tra cui la Elliott Cresson Medal del Franklin Institute nel 1928.

Fino ad oggi, è ampiamente riconosciuto come uno dei gli americani più influenti del 20° secolo.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *