Hot Dog, etimologia della salsiccia preferita dagli americani
Perché il panino lungo con all’interno un würstel, si chiama Hot Dog?
Anche se la storia della salsiccia va molto indietro nel tempo (citata nell’Odissea di Omero già nel 9° secolo a.C.), non è certa l’etimologia del nome “hot dog”.
Due teorie, però, offrono qualche informazione sull’evoluzione di questo cibo di strada tipicamente americano.
1- 1867
Sambra, secondo questa versione, che il termine fosse stato coniato da un immigrato tedesco che vendeva panini con i würstel.
Visto che non riusciva a venderli, iniziò a gridare che le sue fossero salsicce di cane.
La cosa dovette incuriosire non poco, tanto che in questo modo riuscì a far lievitare le sue vendite.
Così anche gli altri venditori usarono la stessa tecnica, coniando lo slogan cane caldo (hot dog).
2 – Inizi ‘900
All’inizio del XX secolo, il disegnatore Ted Dorgan osservò il fornitore Harry Stevens vendere panini caldi con würstel, durante una partita al New York Polo Grounds.
Il venditore gridava “le tue salsicce di bassotto rovente!”.
Dorgan illustrò questa scena con un cane bassotto immerso in un panino, con la didascalia “hot dog”.
Nessuno ha mai trovato una copia del fumetto.
Forse non è mai esistito. O forse è sepolto negli Archivi Nazionali o nel labirinto del Pentagono.