I batteri sono organismi microscopici, considerati vegetali, benché privi di clorofilla.
I batteri sono unicellulari, ma privi di nucleo ben distinto; la sostanza nucleare è, probabilmente, diffusa nel citoplasma.
Essi sono di dimensioni variabili: da pochi decimi di micron (millesimi di millimetri) a 10-11 micron.
Hanno anche forme diverse:
- a bastoncino, i bacilli;
- sferica, i cocchi;
- spirale, gli spirilli.
I cocchi sono spesso raggruppati a due a due (diplococchi) o a coroncina (streptococchi) o a grappolo (stafilococchi).
Molte specie sono immobili, altre dotate di movimento, che avviene o per contrazione del corpo, o, più spesso, per mezzo di ciglia.
I batteri si riproducono per divisione o attraverso la formazione di spore che danno origine a forme vegetative che tornano attive.
Alcuni di loro hanno bisogno di ossigeno libero (aerobi), mentre per altri questo agisce come un veleno (anaerobi); questi ultimi utilizzano per la respirazione l’ossigeno che si trova in combinazione col mezzo nutritivo.
I batteri sono, per lo più,attivi disintegratori delle sostanze organiche, e quindi producono fermentazioni (come la fermentazione alcolica degli zuccheri, acetica dell’alcol, putrefazione, ecc.). Alcuni batteri sono dotati anche di notevole capacità di sintesi. Altri producono pigmenti di vario colore (cromogeni). Molti producono veleni specifici e tossine, che sono causa di malattie anche di una certa importanza e complicanza (vedi per esempio la tossina tifica o quella difterica).
I batteri, siano essi patogeni o no, sono molto diffusi per ogni dove, essendo dotati della capacità di riprodursi in maniera straordinariamente rapida. Sono quasi tutti molto importanti per l’economia della natura, e moltissimi anche direttamente per l’uomo.
La disciplina che studia in maniera approfondita questa branchia è la batteriologia. Essa, studiandoli accuratamente al microscopio, ha assunto, nel tempo, molta importanza pratica, sia per la patologia (di tipo patogeno), sia per l’economia agraria ed industriale (batteri zimogeni o detti delle fermentazioni).
5 thoughts on “I batteri: cosa sono e come agiscono”