Realizzare un giardino idroponico è facile, soprattutto per chi non ha un cortile o giardino e non vuole perdere l’opportunità di avere la propria produzione a casa. Se questo è il tuo caso, leggi attentamente questo post.
C’è molto da dire sui giardini idroponici, ed oggi ci accingiamo a fornire informazioni introduttive su questo argomento e nei prossimi post andremo più a fondo, dal momento la materia è affascinante.
La prima cosa è capire che questi giardini sono noti come “giardini fuori suolo”. Una denominazione sicuramente curiosa, perché facciamo fatica a immaginare che si possa crescere le piante senza piantarle nel suolo, ma, come detto, non è necessario avere una zona di terra appositamente preparata per questo tipo di coltura.
La coltivazione idroponica, già utilizzata anticamente, è stata recuperata recentemente con lo scopo di adattare il desiderio di orto privato al contesto abitativo e sociale moderno.
L’importante è creare un substrato adatto per fornire alle piante che vogliamo coltivare sostanze nutritive. Il tutto, ovviamente, mantenendo condizioni ottimali di luce e acqua. In questo senso non c’è molta differenza con il giardino tradizionale. Il risparmio di spazio è senza dubbio il più grande vantaggio di questa tecnica, oggi così diffusa nel nostro mondo urbano.
Che tipo di supporto si può utilizzare?
Argilla espansa, ghiaia o pietra pomice di fibra di cocco, segatura, bucce di caffè, gel, poliuretano, zeolite, sono tutti supporti utili a questa coltura.
Come funziona?
L’importante è trovare un sistema che possa mantenere il liquido in costante circolazione. Possono essere utili vasi forati, tubi, pompe. Visto che l’acqua è fondamentale, bisogna prevedere nel sistema un’acqua di qualità, controllando l’acqua del rubinetto con misuratore specifico.
Che tipo di piante possono essere coltivate?
La varietà che supporta un giardino idroponico è molto ampia: è molto spesso utilizzato per la produzione di lattuga, ma può anche produrre pomodori, sedano, rosmarino, prezzemolo, fragole. Tutte piante che ci aiuteranno a mantenere una dieta sana ed in più ci sarà la soddisfazione di averle viste crescere e svilupparsi direttamente dentro casa.