Il cabotaggio

cabotaggio
Condividi

Il cabotaggio è la navigazione lungo le coste marine, da porto a porto e da capo a capo, senza attraversare il mare aperto.

Secondo il codice italiano per la marina mercantile si distingue in:

Gran cabotaggio

La navigazione nel Mediterraneo, nel Mar Nero e di Azov, lungo le coste atlantiche della Spagna, del Portogallo, della Gran Bretagna e della Francia, nel Mar del Nord e nel Baltico e lungo le coste occidentali dell’Africa sino al Senegal, nel Mar Rosso, nel Golfo Persico e dell’Oceano Indiano sino a Bombay. La nave può essere comandata, in questo caso, da un capitano di gran c.

Piccolo cabotaggio

E’ riservato a navi di non più di 50 t., che possono essere comandate anche da marinai autorizzati, ed è limitato alle coste mediterranee da Gibilterra fino a Navarrino e Bengasi.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *