Immunità di gregge, cosa significa?

immunità di gregge
Condividi

Immunità di gregge

L’immunità di gregge è la protezione indiretta da una malattia infettiva contagiosa che si verifica quando una popolazione è immune o attraverso la vaccinazione o l’immunità sviluppata attraverso un’infezione precedente.

Ciò significa che anche le persone che non sono vaccinate, o in cui il vaccino non attiva l’immunità, sono protette perché le persone che sono immuni possono agire da cuscinetto tra loro e una persona infetta.

Una volta verificatasi l’immunità di gregge è ostacolata in maniera quasi totale la capacità della malattia di diffondersi, e perciò può essere eliminata. 

Questo è il modo in cui il mondo ha sradicato il vaiolo, per esempio.

Caratteristiche

Più una malattia è contagiosa, maggiore è l’immunità della popolazione necessaria per garantire l’immunità di gregge. 

Ad esempio, il morbillo è altamente contagioso e una persona con il morbillo può infettare fino a 18 altre persone. Ciò significa che circa il 95% delle persone deve essere immune affinché il gruppo più ampio abbia una immunità comune.

Il nuovo coronavirus ha un tasso di infezione inferiore rispetto al morbillo, con ogni persona infetta che lo trasmette a due o tre nuove persone, in media. 

Ciò significa che l’immunità di gregge è raggiunta quando circa il 60% della popolazione diventa immune da COVID-19.

Tuttavia, l’immunità naturale (quella ottenuta attraverso l’infezione piuttosto che la vaccinazione) può essere difficile da indurre attraverso l’infezione incontrollata.

Vi sarebbe un tasso molto elevato di malattia grave e/o morte, con sistemi sanitari collassati. 

Questo è il motivo per cui l’immunità del gregge viene generalmente perseguita attraverso programmi di vaccinazione.

Anche quando i vaccini sono disponibili, non è sempre possibile ottenere tale immunità per molto tempo. 

Alcuni virus, come l’influenza stagionale, mutano frequentemente, eludendo la risposta immunitaria del corpo. 

Quindi l’immunità non dura sempre per sempre, motivo per cui l’iniezione antinfluenzale è necessaria ogni singolo anno.

Rischi

La vaccinazione di massa ha avuto un grande successo nel generare l’immunità di gregge per molte malattie, proteggendo quelle che non sono in grado di accumulare immunità, come le persone con deficienze immunitarie o il cui sistema immunitario viene soppresso per motivi medici. 

Quando questa immunità è ben consolidata, tuttavia, alcune persone scelgono di non vaccinarsi (per scelta etica o per altre motivazioni), beneficiando essenzialmente di tutti gli altri che si sottopongono al vaccino.  

Quando una popolazione, però, ha un numero elevato di no-vax, il livello di immunità generale è compromesso e l’immunità di gregge può essere persa, mettendo tutti a rischio.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *