John Lennon (John Winston Lennon)
John Lennon era nato a Liverpool, in Inghilterra il 9 ottobre 1940.
I suoi genitori erano Julia e Arthur “Freddie” Lennon, e il secondo nome di “Winston” è stato dato a John in onore di Winston Churchill.
Alfred era nella marina mercantile e fu in gran parte assente nell’infanzia di Lennon, anche se riapparve dopo che i Beatles erano diventati famosi.
Nel 1944, Julia rimase incinta di un altro uomo, e la sorella Mimi (zia di John) minacciò di chiamare i servizi sociali a meno che il nipote fosse consegnato alle sue cure.
John visse con la zia Mimi e suo marito, George Smith, fino alla tarda adolescenza.
Fu George Smith ad acquistare la sua prima armonica a John Lennon.
John Lennon e la nascita dei Beatles
John fu attratto dalla musica in tenera età, e, nel 1957, aveva già formato un gruppo skiffle chiamato Quarrymen.
Il gruppo subì diversi cambi di nome e perse i membri originali della band.
Con l’aggiunta di Paul McCartney, George Harrison, Stu Sutcliffe e Pete Best, nacquero i Beatles.
Sutcliffe morì di un tumore al cervello nel 1962, e Pete Best fu poi sostituito da Richard Starkey, noto anche come Ringo Starr.
La band suonò nei club di Amburgo, così come nel The Cavern di Liverpool.
Erano stati scoperti da Brian Epstein, che poi era diventato il loro manager.
La fama dei Beatles, da quel momento, divenne leggendaria.
Dopo aver conquistato l’Europa, i Beatles fecero la loro prima tournée americana nel febbraio del 1964, arrivando al numero uno nelle classifiche americane.
Beatlemania seguì come il gruppo è stato inseguito da urla adolescenti ovunque si sono esibiti.
Lennon creò un putiferio nel 1966, dopo aver dichiarato che i Beatles erano più popolari di Gesù, un’osservazione per la quale poi dovette chiedere scusa.
La band fermò il tour nel 1966 per dedicarsi alla creazione.
Nel 1967, registrarono nello studio di Abbey Road un album che molto diverso dai precedenti.
I Beatles erano stati introdotti alla marijuana di Bob Dylan durante le prime fasi di Beatlemania.
Lennon con la droga si spinse molto oltre, tanto che il resto della sua vita fu influenzato dall’uso di allucinogeni, marijuana, cocaina, eroina e alcol.
La moglie, Cynthia Lennon, attribuiva il deterioramento del suo matrimonio alle droghe ed alle numerose storie extraconiugali di John .
L’inizio della fine dei Beatles
Avvenne un cambiamento epocale nella vita di Lennon dopo aver incontrato Yoko Ono in una mostra d’arte a Londra.
I due divennero rapidamente inseparabili.
Nel marzo del 1969, dopo essersi separato dalla moglie con grandi battaglie legali, John sposò Yoko a Gibilterra.
Questo fece crescere dissidi all’interno dei Beatles.
Yoko iniziò a frequentare la maggior parte delle sessioni di registrazione, e Paul assunse sempre più il ruolo di leader.
La band, in pratica, si sciolse dopo la registrazione di Let It Be, anche se era ancora impegnata per registrare Abbey Road (l’ultimo album).
Lennon e Ono si trasferirono a New York nel 1971 per sfuggire ai risentimenti tra i membri della band.
A partire dall’autunno del 1973, Lennon si separò da Yoko per diciotto mesi.
John visse a Los Angeles durante questo periodo, lasciandosi andare ai suoi soliti vizi.
John e Yoko si riconciliarono, nel gennaio del 1975, ed andarono a vivere in Dakota.
Il 9 ottobre del 1975 nacque il figlio Sean Taro Ono Lennon, il giorno del compleanno di John.
Il ritiro e la rinascita di Lennon
Lennon, dal 1977 al 1979, mette da parte la sua carriera solista e si dedica esclusivamente alla famiglia ed a Sean.
Nel 1980, John comincia a comporre canzoni, producendo l’album Double Fantasy.
La morte di John Lennon
La resurrezione della sua carriera musicale fu di breve durata, tuttavia.
A ritorno dallo studio di registrazione, l’8 dicembre del 1980, John Lennon fu ucciso da un fan all’ingresso del portone del Dakota Building.
Fu dichiarato morto alle 23:15 al Roosevelt Hospital e fu cremato due giorni dopo.