La balena, il più grande essere vivente

balena gigantesca
Condividi

La balena è un mammifero marino dell’ordine dei cetacei, di forma simile ai pesci. E’ il più grande essere vivente: raggiunge anche 24 metri di lunghezza e 150 tonnellate di peso.

Il capo è un terzo del corpo, gli arti anteriori sono mutati in pinne, la coda è biforcuta e orizzontale. Non ha denti, ma due serie di lamine cornee, dette fanoni. Si nutre di plancton (insieme di organismi acquatici, animali e vegetali che vivono sospesi, a galla, in balia delle onde e delle correnti). Viene a respirare alla superficie ogni 15-20 minuti ed emette dalle narici umidità condensata che sembra un getto d’acqua. Vive nei mari freddi settentrionali e australi, in branchi numerosi.

I piccoli della balena si allungano di 4,3 cm al giorno, passando, in 7 mesi di allattamento, da 7 a 16 metri di lunghezza; aumentano di peso di circa un quintale al giorno: ciò in relazione all’alto tenore grasso del latte, composto di quasi il 50% di grasso (da considerare che il latte di vacca raggiunge più o meno il 4% di grassi).

Le balene, da millenni, sono oggetto di caccia spietata, per il grasso, l’olio e i fanoni da cui si fanno una miriade di prodotti per l’industria. Prima si cacciava con velieri detti baleniere, e con l’arpione lanciato a mano. Più recentemente, si cacciava con appositi battelli a vapore che facevano capo ad una nave di appoggio anche di 40.000 tonnellate, nella quale erano installate le attrezzature per la prima lavorazione del prodotto. L’arpione era connesso ad un proiettile lanciato da un mortaio a bilico. Oggi la caccia alla balena è vietata nella maggior parte dei paesi del mondo, ma in alcune zone, anche perché meno controllate, i cacciatori continuano indisturbati la loro caccia. Addirittura, il governo del Giappone ha dichiarato che non contrasterà la caccia delle balene, nonostante il divieto della Corte internazionale dell’Aia.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *