Lamierino

lamierino
Condividi

Lamierino

Il lamierino è un foglio metallico di piccolo spessore, generalmente inferiore al millimetro. La fabbricazione è fatta per laminazione tra cilindri a tavola piana, come per le lamiere di maggior spessore.

Per i lamierini di acciaio la laminazione è fatta a pacchetti, ripiegando su se stessa la lamiera quando è giunta ad un certo spessore, riscaldandola e ripassandola sotto i cilindri.

La mierini magnetici

Lamierini di ferro dolcissimo o di leghe ferro-silicio usati per formare i nuclei di trasformatori, macchine dinamoelettriche e apparecchi in genere percorsi da correnti alternate. Con l’aumento del contenuto di silicio (dall’l % al 4%) aumenta la resistenza elettrica, la durezza e la fragilità del materiale e diminuiscono le perdite per correnti di Foucault e per isteresi. Per scopi particolari si usano anche lamierini di leghe speciali (permalloy, mumetal, ecc.).

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *