Leishmania un gruppo di protozoi
La Leishmania rappresenta un genere di protozoi flagellati, che vivono parassiti entro le cellule di vari tessuti, determinando diverse malattie, che si comprendono sotto il nome di leishmaniosi; la l. viscerale, o kala-azar, un tempo molto comune in India. Essa è, in parole povere, un microorganismo che si insinua nell’uomo e negli animali provocando la leishmaniosi.
La leishmaniosi cutanea lascia cicatrici deturpanti e indelebili sul volto, conosciuta coi nomi di bottone di Aleppo, di Bagdad o d’Oriente; in caso di contagio, è necessario un trattamento locale mediante soluzioni di atebrina o di emetina.