Lenin
Lenin, Nicola (Vladimir Ilich Uljanov; 1870-1924), uomo politico russo, capo della rivoluzione di ottobre del 1917, fu il primo presidente dell’URSS.
Dal 1893 a Pietroburgo propagandò le idee marxiste, in opposizione all’attività rivoluzionaria dei populisti.
Nel 1895 viaggiò all’estero e, tornato in Russia, vi fondò una sezione dell’internazionale socialdemocratica, per cui fu esiliato in Siberia.
Dal 1907 al 1917 restò, infatti, all’estero; allo scoppio della guerra civile, tornato in Russia, ne fu cacciato dal governo provvisorio, ma ritornò per dirigervi con Trotzkij la rivoluzione d’ottobre.
Da allora capo del governo sovietico, creò il Komintern, diede inizio alla cosiddetta «nuova politica economica» (Nep).
Marxista e materialista, storico intransigente, avverso sempre ai programmi pratici più moderati (socialdemocratici, menscevichi), diede grande importanza alla soluzione dei problemi agricoli.
One thought on “Lenin, il rivoluzionario russo”