Liberismo, dottrina economica, filosofica e politica
Il Liberismo è una teoria economica che propugna la completa libertà del commercio internazionale (libero scambio), e ritiene dannosa la protezione concessa dallo Stato a certi rami della produzione mediante dazi doganali.
Questa dottrina tende a ridurre al minimo l’intervento statale nella vita economica, assumendo che le contrastanti attività individuali raggiungano spontaneamente l’equilibrio. Dottrina e pratica che trova il suo contrapposto nella dottrina dell’economia diretta, che si basa sostanzialmente sull’intervento regolatore e disciplinatore dello Stato in vista dei superiori interessi della nazione. Solo nell’accezione italiana può essere definito anche col nome di Liberalismo.