Link – URL, quale è la differenza?

link
Condividi

Differenza tra Link e URL

Link e/o URL? Ogni volta che si naviga on-line tra i siti web, si effettuano collegamenti di URL (Uniform Resource Locator).

In genere, si fa clic su collegamenti ipertestuali (link) che indirizzano ad un URL.

Un altro modo di vedere le cose è che dietro ogni link vi è un URL (indirizzo Web specifico) con il contenuto che è visualizzabile una volta che il link viene cliccato.

Pertanto deve esservi un collegamento tra due cose: è impossibile raggiungere una risorsa online senza l’URL, il collegamento non porterebbe da nessuna parte.

Sintassi

I collegamenti ipertestuali o semplicemente link usano la seguente sintassi:

Vai alla home

Alla vista vi è solo il testo “Vai alla home”.

Quando il testo viene cliccato si viene reindirizzati al riferimento URL incorporato (all’interno delle parentesi).

Uniform Resource Locator (URL)

Questi sono costituiti da un protocollo, un indirizzo di dominio o IP, un numero di porta, un percorso delle risorse e, eventualmente, un identificatore di frammento.

L’esempio seguente mostra come è scritto l’URL di una particolare risorsa:

https://it.pinterest.com/infotuttoin1/

protocolli comuni utilizzati in URL sono FTP e HTTP, tra gli altri.

Gli URL sono il mezzo con cui si trovano le risorse su una rete o su Internet.

Essi sono utilizzati per descrivere il meccanismo di accesso primario per quella particolare risorsa.

Gli URL indicano percorsi assoluti a una risorsa.

I collegamenti ipertestuali, d’altra parte, utilizzano testo o altri simboli che possono essere modificati, pur indicando lo stesso URL.

Anche quando gli URL sono relativi, (ad esempio, quando le risorse puntano ad altre risorse), essi sono relativi alla URL originale.

Così gli URL indicano percorsi assoluti verso una risorsa a cui si accede tramite link relativi.

Attività del Browser

In generale, si digita un URL sulla barra degli indirizzi del browser al fine di accedere a una risorsa.

Digitando un link raramente porterà i risultati desiderati in quanto ci possono essere innumerevoli siti web e documenti su Internet che utilizzano la stessa struttura della parola.

Quando un URL viene incorporato in un oggetto come un’immagine, dopo aver fatto clic il browser indirizza l’utente all’URL del link camuffato dall’immagine.

Possono essere incorporati altri oggetti e elementi in modo simile che linkano a risorse.

Limitazioni di caratteri alfanumerici

Gli URL limitano l’uso di alcuni caratteri che hanno un significato speciale all’interno dell’URL.

Alcuni di questi caratteri riservati sono: / , : & = @ ?.

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *