Liuto

liuto
Condividi

Liuto

Il liuto è un antico strumento di musica, d’origine orientale, simile al mandolino, ma più grosso, col manico ripiegato all’indietro.

Le corde (da quattro coppie a sette, otto e più) sono pizzicate con le dita.

Questo fu introdotto nel 9° secolo dagli Arabi in Spagna e poi diffuso in tutta Europa.

Nel Rinascimento fu il principale strumento da camera, e per esso si composero e si adattarono musiche di ogni sorta, specialmente canzoni e danze.

Nel Seicento è ancora in uso, ma sempre meno diffuso, con un
maggior numero di corde; nel Settecento è già scomparso dalla pratica musicale.

L’abilità artistica e artigianale di fabbricare da zero strumenti musicali a corda è chiamata liuteria, proprio da questo bellissimo strumento.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

One thought on “Liuto

  1. Ciao! Qual è la fonte della fotografia? Ho restaurato recentemente uno strumento analogo e sarei curioso di saperne di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *