Lubrificanti
I lubrificanti sono sostanze che si fanno giungere agli organi di macchine in movimento a continuo contatto tra loro per diminuirne l’attrito ed evitare l’eccessivo riscaldamento; agiscono formando una sottile pellicola tra le superfici a contatto; sono liquidi, come gli oli minerali (residui della raffinazione del petrolio greggio), gli oli vegetali (tranne l’olio di ricino), ossidati e usati in miscela coi primi, oli animali, glicerina, oli emulsionabili con acqua.
Gli oli minerali sono poi di un gran numero di tipi, vari per densità, viscosità e infiammabilità, secondo le macchine e le parti di macchina alle quali sono destinati.
Il lubrificante consistente è formato di grassi e saponi mescolati con oli minerali e con sostanze minerali; grafite secca o mescolata con olio, talco, ecc.