Lucertola (Lacerta agilis)
La lucertola appartiene alla specie di rettili sauri.
Pertanto, si presentano con il corpo allungato, squamoso, di colore olivastro sopra e chiaro sotto.
Hanno la testa triangolare, i denti molto piccoli, la lingua biforcuta, quattro zampe abbastanza corte e la coda lunga, che si stacca facilmente, ma che è capace di rigenerarsi autonomamente.
Le lucertole si nutrono d’insetti, vermi, molluschi; sono ovipare, tanto che la femmina depone da 8 a 16 uova.
Principalmente sono innocue ed hanno la caratteristica che durante la stagione invernale cadono in letargo.
In conclusione, si può sintetizzare dicendo che questi rettili sono animali a sangue freddo e somigliano molto alla rappresentazione pittoresca e classica dei draghi, soltanto in miniatura.