USA – Michigan. General Motors, Ford, Honda, Toyota e Nissan hanno costruito, in collaborazione con l’università del Michigan, una città deserta e artificiale dove poter testare le loro auto senza conducente.
La sperimentazione di nuove tecnologie in un ambiente virtuale, ma realistico è un passo essenziale prima di implementare, in modo sicuro su strade reali, un numero significativo di veicoli ad elevata automazione. Lavorando con il Dipartimento dei Trasporti del Michigan, questi ricercatori hanno progettato M-city, un impianto di prova unico per valutare le capacità dei veicoli e dei sistemi connessi e automatizzati. La città, inaugurata pochi giorni fa, occupa circa 13 ettari nei pressi di Ann Arbor, nel Michigan, non lontano da Detroit. M-city simula le complessità che possono incontrare i veicoli senza conducente negli ambienti urbani e suburbani. Una città a tutti gli effetti, fatta di strade con incroci, segnali stradali, marciapiedi, panchine, edifici simulati, semafori, e gli ostacoli come le barriere di costruzione.
Attributi carreggiata
- Diverse superfici stradali (cemento, asfalto, mattoni, sporcizia)
- Varietà di raggi di curvatura
- Rampe
- Strade a quattro corsie
- Rotonde
- Tunnel
Attributi del bordo della strada
- Varietà di segnaletica e dispositivi di controllo del traffico
- Illuminazione stradale fissa e variabile
- Delineatori di corsia
- Stop
- Piste ciclabili
- Passaggi a livello
- Idranti
- Marciapiedi
- Fabbricati
Le auto senza conducente saranno, senza dubbio, più sicure di quelle con conducenti rimbambiti