Maiale al latte con il robot Bimby, un piatto davvero gustoso e dal gusto unico.
Prendetevi un po’ di tempo, per preparare questo piatto ce ne vuole abbastanza. D’altra parte, per poter ammorbidire e rendere tenera qualsiasi tipo di carne, bisogna farla cuocere lentamente e a lungo (in questo caso, a vapore…). Il risultato è davvero strabiliante: un gusto che si scioglie in bocca.
Ingredienti per 5/6 persone
– 1 Cipolla
– 1 Carota
– 1 gambo Sedano
– 40 gr Olio d’oliva
– 600/700 gr di lonza di Maiale in uno o due pezzi al massimo
– Maizena o amido di mais q.b.
– 1 misurino di vino bianco
– 550 gr di Latte
– 1 foglia di Alloro
– Sale e pepe (a piacere) q.b.
Carne di Maiale al Latte con il Bimby: come prepararlo
Partiamo con lo sbucciare la cipolla, pelare la carota, lavare il sedano e mettere tutto nel boccale. Impostare per 5 Sec. Vel. 7. Raccogliere la parte trita sul fondo con la spatola in dotazione.
Aggiungere l’olio e impostare 3 Min. 100° Vel. 1.
Impanare il trancio di lonza di maiale nella maizena o nell’amido di mais.
Quindi riporre la carne adagiandola sulle lame orizzontalmente. Versare il vino bianco e lasciare sfumare senza misurino per 8 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Versare il latte nel boccale, con la foglia di alloro e salare (senza esagerare). Cuocere (stavolta con il misurino) 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Girare il trancio di lonza e cuocere ancora (con il misurino sollevato) 30 Min. 100° Vel. 1.
Terminata la cottura, portare la lonza su un tagliere e lasciare riposare prima di affettare.
Buttare la foglia di alloro, aggiustare di sale e pepe e frullare il sughetto rimasto. 10 Sec. Vel. 6.
Addensare la salsa aggiungendo un cucchiaio di maizena 7-10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Tritare ancora 5 Sec. Vel. 6 e mettere da parte.
Disporre le fette di carne su un vassoio, irrorando con il sughetto caldo. Servire.
Un consiglio
Se rispettate fedelmente la ricetta, non avrete sorprese. Il piatto è particolare e sempre apprezzato.