Mal di testa: 8 rimedi naturali

emicrania - mal di testa
Condividi

Il mal di testa o l’emicrania è un fastidio estremamente comune. Può derivare da una varietà di cause, e per chi soffre di mal di testa ci sono diversi trattamenti naturali e casalinghi che possono aiutare ad alleviare il dolore.

Scoprite quali sono gli 8 rimedi naturali per il mal di testa:

1 – Olio di lavanda

Non solo la lavanda ha un forte odore, ma è anche un rimedio domestico utile per mal di testa e dolore da emicrania. L’olio di lavanda può essere sia inalato sia applicato localmente. Si raccomandano da due a quattro gocce per ogni due o tre tazze di acqua bollente. La soluzione deve essere assunta per inalazione, cosicché i vapori di olio di lavanda possano agire efficacemente ed in fretta. A differenza di molti oli medicinali, questo rimedio casalingo può anche essere applicato in modo estremamente sicuro senza la necessità di diluire. L’olio di lavanda non deve essere assunto per via orale.

2 – Olio di menta piperita

La menta piperita è un rimedio domestico che si è dimostrato essere calmante per il mal di testa. Questo olio, dal profumo fresco, ha proprietà di vaso-costrizione e vaso-dilatazione, agevolando il controllo del flusso di sangue nel corpo. Il mal di testa e il dolore da emicrania sono spesso causati della scarsa circolazione sanguigna, e l’olio di menta piperita aiuta ad aprire e chiudere i vasi che favoriscono il flusso.

3 – Olio di Basilico

Il basilico, erba dal profumo intenso usata come condimento per pizze e pasta, ha certamente un buon sapore e un odore piacevole. E per le persone che hanno bisogno di un trattamento naturale contro l’emicrania, l’olio derivato dalle piante di basilico può essere anche un rimedio casalingo utile. Il basilico funziona come un rilassante muscolare, quindi è particolarmente utile per il mal di testa causato dalla tensione e dall’irrigidimento dei muscoli.

4 – Correzione alimentare

Uno dei rimedi domestici più utili per ridurre il mal di testa e i dolori di emicrania comporta l’apportare modifiche al regime alimentare. Alcuni alimenti hanno dimostrato di influenzare la frequenza e la gravità di mal di testa e dolore da emicrania, tra cui prodotti lattiero-caseari, cioccolato, burro, avocado, banana,  agrumi, cipolle, pancetta, wurstel, alimenti contenenti glutammato monosodico (MSG), alimenti contenenti tiramina (un aminoacido presente nel vino rosso), e gli alimenti che sono fermentati o in salamoia. Bisognerebbe tenere traccia dell’assunzione di questi cibi e della relativa reazione a loro, attraverso un diario alimentare. In questo modo, si riuscirà a capire l’alimento/i causa del disturbo.

5 – Massaggio del cuoio capelluto

Un massaggio del cuoio capelluto, anche eseguito autonomamente, può essere un modo efficace per alleviare il dolore di emicrania. Ricercatori in Brasile hanno dimostrato che il massaggio della grande occipitale (l’area nella parte posteriore della testa, alla base del cranio) riduce il dolore dell’emicrania. I massaggi, in generale, sono stati identificati come un rimedio utilissimo per il mal di testa, soprattutto la riflessologia (massaggio riflesso su punti delle mani e dei piedi).

6 – Il Partenio

Il Partenio, pianta simile nell’aspetto alla camomilla, è usato per trattare la febbre, ma è più comunemente conosciuto come un rimedio erboristico per emicranie e cefalee. Questo rimedio domestico è diventato popolare nel 1980, quando una ricerca inglese dimostrò che il 70% dei soggetti oggetti di studio aveva avuto meno dolore da emicrania dopo l’assunzione quotidiana di Partenio. Da allora, altri studi hanno dimostrato il beneficio di Partenio in prevenzione e trattamento del dolore dell’emicrania. Una recente ricerca ha dichiarato un miglioramento del dolore di emicrania tra le persone che hanno assumono infusi di Partenio in combinazione con salice bianco (un altro rimedio a base di erbe, che contiene proprietà simili all’aspirina).

7 – I semi di lino

Alcune emicranie sono causate da infiammazione, che può essere ridotta dal consumo di acidi grassi omega-3. I semi di lino possono contribuire a fornire sollievo dal mal di testa, perché ricchi di omega-3. I semi di lino possono essere utilizzati come rimedio casalingo in diverse forme: olio, terra, o semi interi.

8 – Grano saraceno

L’utilità del grano saraceno come rimedio per emicrania e cefalea viene dalla presenza in esso di un flavonoide noto come rutina. I flavonoidi sono sostanze fitochimiche (presenti nelle piante) che hanno dimostrato di contenere le proprietà antiossidanti che contrastano i danni alle cellule. Inoltre, ricercatori di Taiwan hanno dimostrato gli effetti dei flavonoidi sull’infiammazione, causa comune del mal di testa.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *