Marco Polo
Marco Polo è stato un mercante ed esploratore che ha viaggiato per l’Estremo Oriente e la Cina per gran parte della sua vita.
Le sue storie furono la base di ciò che gran parte dell’Europa conosceva dell’Antica Cina per molti anni.
Marco nacque a Venezia nel 1254.
Venezia era una ricca città commerciale e suo padre era un mercante.
La Via della Seta per Marco Polo
La Via della Seta rappresentava un certo numero di rotte commerciali tra le principali città e stazioni commerciali che è andavano dall’Europa alla Cina.
Si chiamava così perché la seta rappresentava la principale esportazione dalla Cina.
Non molte persone riuscivano a completare l’intero percorso.
Il commercio si svolgeva principalmente tra città o piccole sezioni del percorso e i prodotti si facevano lentamente strada da un capo all’altro, passando di mano più volte.
Il padre e lo zio di Marco Polo volevano provare qualcosa di diverso: volevano viaggiare fino in Cina e riportare le merci direttamente a Venezia.
Pensavano di poter fare fortuna in questo modo, ma provarono sulla loro pelle il rischio dell’impresa (9 anni per tornare a casa).
Marco partì per la Cina quando aveva 17 anni, viaggiando con suo padre e suo zio.
Questi avevano incontrato l’imperatore mongolo Kublai Khan durante il loro primo viaggio in Cina e gli avevano detto che sarebbero tornati.
All’epoca Kublai era il capo di tutta la Cina.
Ci vollero tre anni per arrivare in Cina e, lungo la strada, il giovane Marco Polo visitò molte grandi città e vide molti siti tra cui Gerusalemme, le montagne dell’Hindu Kush, la Persia e il deserto del Gobi.
Incontrò moltitudini di persone ed ebbe molte avventure.
La vita in Cina per Marco Polo
Marco visse in Cina per molti anni e imparò a parlare la lingua.
Viaggiò in tutta la Cina come messaggero e spia per Kublai Khan, arrivando perfino in Myanmar e Vietnam.
Durante queste visite imparò a conoscere culture, cibi, città e popoli diversi.
Vide molti luoghi e cose che nessuno dall’Europa aveva mai visto prima.
Il ritorno a Venezia di Marco Polo
Dopo vent’anni di viaggi, Marco, insieme al padre e allo zio, decise di tornare a casa a Venezia.
Erano nel 1271 e alla fine ritornarono nel 1295.
Alcuni anni dopo il ritorno a casa, Venezia combatté una guerra con la città di Genova. Marco fu messo agli arresti.
Mentre era in carcere, Marco raccontò dettagliatamente i suoi viaggi a uno scrittore di nome Rustichello che li scrisse tutti nel famoso libro “I viaggi di Marco Polo”.
Questo libro è diventato un libro molto popolare ed è stato tradotto in più lingue e letto in tutta Europa.
Dopo la caduta di Kublai Kahn, la dinastia Ming conquistò la Cina.
Erano molto diffidenti nei confronti degli stranieri e pertanto le informazioni sulla Cina divennero sempre più difficili da reperire.
Questo rese il libro di Marco ancora più popolare.