Masserizia, cosa indica questo termine così particolare

masserizia
Condividi

Masserizia

Pochi di noi hanno, nella vita, incontrato il termine masserizia. 

Questa parola potrebbe avere origine dalla più conosciuta “masseria”, ovvero la casa rurale del proprietario di fondo, del gestore di fattoria, dove si allevavano animali e si produceva nel settore primario.

In verità masseria, nel ‘500, era più una abitazione latifondiaria.

Probabilmente, però, è nata prima la parola masserizia e poi masseria. Quindi, l’origine dovrebbe essere contraria.

Le masserizie sono le suppellettili, gli oggetti, i mobili di cui è solitamente fornita una casa modesta. 

Se considerato come come termine allargato, questo può significare anche amministrazione domestica o (addirittura) moderazione essere parco e moderato nelle spese.

Infatti, si dice “fare masserizia” quando si intende “fare economia”.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *