Dieta MIMA-DIGIUNO
La dieta mima-digiuno è un regime alimentare ideato dal Prof. Valter Longo della University of Southern California. Il Dottor Longo, lavorando con la sua equipe sulla longevità ha approntato una dieta capace di far dimagrire e allo stesso tempo fare prevenzione rispetto a varie malattie legate al sovrappeso.
Ma perché è così rivoluzionaria la dieta MIMA-DIGIUNO?
Il fatto fondamentale è che non si tratta di digiuno, ma di riduzione dei pasti per 5 giorni, in modo da mandare in shock l’organismo, come se l’organismo non assumesse più cibo (ecco perché mima-digiuno).
La dieta è opportuno che vada ripetuta ogni 3 o 6 mesi.
Lo schema prevede una riduzione dell’apporto calorico dal 34 al 54%, con un consumo del 14% di proteine, del 43% di carboidrati e del 46% di grassi.
Non è prettamente una dieta per dimagrire, ma è un tipo di regime alimentare utile oltre alla perdita di peso, anche alla prevenzione di malattie legate all’invecchiamento delle cellule.
I punti fondamentali sono 3:
1) Riduzione drastica delle calorie
2) Incremento di consumo di verdura e grassi buoni
3) Esclusione di tutte le proteine animali, degli zuccheri e dei carboidrati
Lo schema calorico è il seguente:
1° giorno | 1000 calorie | 34% carboidrati | 56% grassi | 10% proteine |
2° – 3° – 4° – 5° giorno | 750 calorie | 47% carboidrati | 44% grassi | 9% proteine |
I benefici di questa dieta durano per almeno 3 mesi. Dopo 3 cicli di mima digiuno si attiva la produzione interna di cellule staminali, con un conseguente un reset del sistema immunitario.
L’obiettivo, infatti, è proprio quello di mandare volutamente l’organismo in carenza di proteine animali e glucosio. A questo punto la nostra macchina è costretta a generare risorse alternative, e lo fa attaccando le scorte di grasso e sfruttando le risorse proteiche con maggiore efficienza. Il digiuno, associato all’eliminazione selettiva di tali nutrienti, mette in moto la produzione di cellule staminali che vanno a sostituire le cellule vecchie con le giovani. Addirittura, secondo il Dottor Longo, le cellule malate si suicidano facendo spazio alle cellule nuove sane. E’ questa la cosa rivoluzionaria. ADDIO AI FARMACI!
Esempio di menu mima-digiuno
Questo è solo un esempio, vi ricordiamo che la dieta va seguita sempre su consiglio medico.
Colazione: 1 tazza di tè verde e 50 grammi di cereali (va bene anche una barretta).
Metà mattinata: 1 barretta di 50 grammi di sesamo o miele.
Pranzo: 100 grammi di pesce, 50 grammi di insalata verde condita con un goccio d’olio d’oliva e limone.
Cena: 100 grammi di minestrone di verdure, 6 olive verdi e un pacchetto di cracker integrali.