Mistica e misticismo

mistica
Condividi

Mistica (e misticismo)

Mistica è l’unione con Dio e la conoscenza che se ne riceve, più intima e profonda che non attraverso il ragionamento e la fede: si ottiene con la contemplazione, la meditazione e l’ascesi, attraverso i tre stadi di purificazione, illuminazione e perfezione.

Il misticismo si manifesta in Cina nel Taoislllo di Lao-tze; in India con la bhakti, di cui è espressione la Bhagavadgita, che ha influito sul buddismo, si è sviluppata nel Vedanta di Sankara e ha pervaso il visnhuismo di Ramanuja, e le Upanishad.

Tra i Greci il misticismo informa l’orfismo, poi alcune forme di gnosticismo, il neoplatonismo di Plotino, Porfhio, Proclo.

La mistica cristiana si effonde in S. Paolo e nel Vangelo di S. Giovanni, ma le sue vere radici sono negli scritti attribuiti a Dionigi l’Aeropagita, notissimi nel Medioevo attraverso la traduzione di Giovanni Scoto Eriugena.

Mistici furono S, Agostino, S. Francesco d’Assisi, S. Bonaventura, S. Bernardo di Chiaravalle, Ugo e Riccardo di S. Vittore, J. Gerson, i tre tedeschi: maestro Eckhart, E. Suso e G. Taulero; J. Ruysbroeck, Tommaso da Kempis (autore dell’Imitazione di Cristo).

Poi Santa Caterina da Siena, S. Giovauni della Croce, Santa Teresa di Gesù, Santa Caterina da Genova, San Francesco di Sales.

Abbiamo anche Michele da Molinos e Madama Guyon, che spinsero il misticismo a eccessi dottrinali condannati dalla Santa Sede.

Tra i protestanti i mistici più notevoli sono S. Franck, V. Weigel, C. Schwenckfeld, J. Bohme, Angelo Silesio, E. Swedenborg, G. Fox, V. Law.

Presso i musulmani sono mistici i Sufi e al-Ghazali, presso gli ebrei medievali ibn Pakuda, i cabalisti, i seguaci dello hasidismo.

La cabala influì su Pico della Mirandola, Paracelso e Agrippa di Nettesheim, che crearono una filosofia mistica della natura, che a sua volta esercitò un forte influsso sui mistici del Rinascimento e della Riforma.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *